X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 22/07/2024 • 15:38

Lavoro Dall’INPS

Agricoli: retribuzioni 2024 per le prestazioni di malattia e maternità

L’INPS, con Circ. 22 luglio 2024 n. 83, chiarisce che per il calcolo delle prestazioni di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari occorre fare riferimento alle retribuzioni medie giornaliere comunicate per il versamento dei contributi integrativi volontari 2024.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’INPS aveva comunicato con Circ. dell’11 luglio 2024 n. 81 le retribuzioni medie giornaliere valide per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari per il versamento dei contributi volontari 2024.

La Circ. INPS 22 luglio 2024 n. 83 chiarisce che, di conseguenza, sono aggiornati gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi (a eccezione, per quest’ultima prestazione, delle ipotesi in cui, in ragione della normativa vigente, le prestazioni debbano essere erogate in misura fissa).

Retribuzioni di riferimento

L’INPS chiarisce che le retribuzioni medie giornaliere di cui sopra sono utilizzabili soltanto nei confronti dei compartecipanti familiari e piccoli coloni, limitatamente ai quali continuano a trovare applicazione i salari medi convenzionali determinati anno per anno.

Eventuali prestazioni per eventi indennizzabili sulla base di periodi di paga 2024, liquidate temporaneamente ai lavoratori sulla base dei salari convenzionali 2023, dovranno essere riliquidate sulla base dei nuovi importi.

A partire dal 2011 le prestazioni economiche di maternità/paternità sono liquidate sulla base del reddito medio convenzionale giornaliero valido per la determinazione delle pensioni.

Il reddito applicabile per l’erogazione delle prestazioni di maternità/paternità per il 2024 è pari a 63,06 €.

Fonte: Circ. INPS 22 luglio 2024 n. 83

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro CIRCOLARE INPS

Lavoratori agricoli: determinazione dei contributi volontari

L'INPS, con Circ. 11 luglio 2024 n. 81, determina i contributi volontari per il 2024 per i lavoratori agricoli.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”