sabato 13/07/2024 • 06:00
Conflavoro PMI ha rinnovato il CCNL Metalmeccanica per il periodo 2024-2027. Il nuovo accordo prevede aumenti dei minimi retributivi, maggiore flessibilità degli orari di lavoro e nuove tutele per i lavoratori. Importanti novità anche per apprendistato, smart working e sicurezza sul lavoro.
Ascolta la news 5:03
Il 20 giugno 2024 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per gli addetti all'industria metalmeccanica privata e all'installazione di impianti. L'accordo, sottoscritto da Conflavoro PMI (Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese) e FESICA CONFSAL (Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato), introduce significative novità che mirano a migliorare le condizioni lavorative e retributive degli operai del settore per il triennio 2024-2027.
Aumenti dei minimi retributivi
Uno degli elementi cardine del nuovo CCNL è l'aggiornamento dei minimi retributivi. A partire dal 1° giugno 2024, i lavoratori beneficeranno di un incremento delle retribuzioni base, calibrato in base ai livelli di inquadramento. Questa revisione rappresenta un passo importante verso salari più equi e competitivi, in linea con l'attuale costo della vita. Tuttavia, è lecito chiedersi se tali aumenti saranno sufficienti a lungo termine, considerando le pressioni inflazionistiche e le crescenti disparità economiche nel paese.
Sul fronte dell'organizzazione del lavoro, il contratto introduce elementi di maggiore flessibilità. Si pensi, ad esempio, all'implementazione della banca delle ore, un meccanismo che consente ai lavoratori di accumulare ore di straordinario da convertire successivamente in permessi retribuiti.
<...© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.