lunedì 15/07/2024 • 06:00
I soggetti passivi che non hanno presentato la dichiarazione IVA relativa all'anno 2023 entro il 30 aprile 2024 possono adempiere all'obbligo entro il 29 luglio 2024 con il pagamento della sanzione di 250 euro, che può essere regolarizzata versando la sanzione ridotta di 25 euro.
Ascolta la news 5:03
In base all'art. 8 c. 1 DPR 322/98, la dichiarazione IVA relativa all'anno 2023 doveva essere presentata nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2024.
La presentazione risultava anticipata al 29 febbraio 2024 per i contribuenti che intendono comunicare i dati riepilogativi delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2023 compilando il Quadro VP della dichiarazione, evitando in tal modo l'obbligo comunicativo previsto dall'art. 21-bis DL 78/2010.
Dichiarazione presentata entro il 29 luglio 2024
Scaduto il termine del 30 aprile 2024, l'art. 2 c. 7 DPR 322/98 stabilisce che si considera valida la dichiarazione presentata nei successivi 90 giorni, vale a dire entro il 29 luglio 2024, ferma restando l'applicazione delle sanzioni amministrative per il ritardo.
La sanzione è pari a 250 euro, che può essere regolarizzata pagando la sanzione ridotta di 25 euro, pari ad un decimo, applicabile in base all'art. 13 c. 1 lett. c) D.Lgs. 472/97 se la dichiarazione è presentata con un ritardo non superiore a 90 giorni.
Dichiarazione presentata dal 30 luglio 2024
Ai sensi del citato art. 2 c. 7 DPR 322/98, la dichiarazione presentata con un ritardo superiore a 90 giorni si c...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 11 luglio 2024 n. 147, ha fornito chiarimenti in tema di rimborso IVA sugli acquisti da parte di un soggetto non residente
a cura di
redazione Memento
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.