lunedì 15/07/2024 • 06:00
Salvo per un piccolo numero di Paesi membri, prima tra tutti la Francia e in ultimo la Svezia, la CSRD non ha ancora trovato recepimento nelle legislazioni domestiche che doveva avvenire entro il 6 luglio 2024. A che punto siamo?
Ascolta la news 5:03
Il termine di recepimento della direttiva (UE) 2022/2464 Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) era il 6 luglio scorso, ma ad oggi pochi Paesi membri hanno effettivamente portato a termine l'iter legislativo. La maggior parte dei Paesi, tra i quali figurano tutti i 6 Paesi Fondatori dell'UE ad eccezione della Francia, sono ancora fermi ad una bozza di legge o, in alcuni, alle consultazioni interne preliminari.
Si tratta, come noto, delle ultime evoluzioni della disciplina europea relativa rendicontazione di sostenibilità: il Corporate Sustainability Reporting (CSR) andrà a sostituire la Dichiarazione non finanziaria (DNF) che, dalla sua entrata in vigore ad oggi, ha interessato unicamente per gli enti di interesse pubblico con più di 500 dipendenti, mentre il nuovo CSR interesserà progressivamente una platea più ampia di soggetti, andando ad includere anche le PMI quotate.
I Paesi “virtuosi” sono Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Romania e Svezia. Tra i Paesi ritardatari troviamo, quindi, quattro dei primi cinque Paesi membri per PIL, ovverosia la Germania, l'Italia, la Spagna e i Paesi Bassi.
Si sta assistendo, di fatto, ad un lento processo di implementazione a livello domestico, che non potrà che creare incertezza nelle imprese che dovranno equipaggiarsi per rispettare i nuovi obblighi e che, in funzione dei quali, potrebbe...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Except for a small number of Member States, primarily France and, most recently, Sweden, the CSRD has not yet been transposed into domestic legislation, which was due by..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.