sabato 06/07/2024 • 06:00
Pubblicato il caso n. 5/2024 di Assonime, in tema di amministrazione giudiziaria. A seguito della contestazione di colposa agevolazione del reato di illecita intermediazione e sfruttamento del lavoro, il Tribunale di Milano ha infatti disposto la misura di prevenzione nei confronti di tre importanti società, appartenenti a gruppi multinazionali del settore moda.
Ascolta la news 5:03
Nell’arco del primo semestre 2024, su richiesta della Procura, il Tribunale di Milano – Sezione Autonoma Misure di Prevenzione – ha emesso con tre differenti sentenze la misura dell’amministrazione giudiziaria, ai sensi dell’articolo 34 del D.Lgs. 159/2011 (cd. Codice Antimafia), nei confronti di tre importanti società di progettazione e produzione di abbigliamento e/o, borse, scarpe, pelletteria e accessori, appartenenti a gruppi multinazionali, operanti nel settore della moda. La contestazione – medesima per tutti e tre le pronunce – risiedeva nell’aver colposamente agevolato la commissione del reato di illecita intermediazione e sfruttamento del lavoro, posto in essere società terze che operavano in regime di subappalto.
Dal filone d’indagine appare con chiarezza come per brand molto conosciuti del settore moda risulti carente o inadeguata l’implementazione di Modelli di orga...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.