lunedì 08/07/2024 • 06:00
L’INPS ha illustrato come gestire, richiedere e pagare il conguaglio per le prestazioni di esodo per i contratti di espansione.
Ascolta la news 5:03
L'Inps ha fornito le istruzioni per la gestione dei conguagli in merito ai contratti di espansione, attraverso il messaggio 2504 del 4 Luglio 2024.
Come sappiamo il contratto di espansione permette di avviare dei piani di esodo concordati, rivolti ai lavoratori che matureranno entro 5 anni i requisiti per la pensione di vecchiaia.
Vengono fornite, pertanto, le istruzioni e le modalità di utilizzo del portale “Prestazioni Esodo”, al fine di poter effettuare correttamente le operazioni di conguaglio relativi alle prestazioni finanziate dal datore di lavoro con la modalità di pagamento prevista in un'unica soluzione.
Precedentemente, con il messaggio 3267 del 9 agosto 2017 l'Istituto aveva illustrato le modalità di applicazione della riduzione e con la circolare n. 48 del 24 marzo 2021 quelle relative alla riduzione dell'indennità di espansione e della relativa contribuzione.
Gli importi di queste riduzioni sono stati oggetto di verifica e ricalcolo e per tale motivo è stato implementato il portale Prestazioni Esodo, con le nuove funzionalità per la richiesta o il rimborso ai datori di lavoro esondati interessati dall'eventuale conguaglio a credito o a debito, qualora l'importo riconosciuto non coincida con quello teoricamente spettante.
Assegno straordinario
Il conguaglio è stato determinato per i soli assegni straordinari che, in base al monitoraggio, sono stati autorizzati ad usufruire della riduzione e successivamente il conguaglio è stato effettuato con il confronto tra:
- la riduzione calcolata dalla direzione centrale sulla base dell'importo mensile Naspi teoricamente spettante al lavoratore alla data della cessazione del rapporto di lavoro
- la riduzione massima riconosciuta durante l'erogazione della prestazione e tenendo conto delle riduzioni spettanti ed eventualmente non applicate.
Al termine delle verifiche nel Portale nell'apposita sezione Pagamenti – archivi conguagli, sarà pubblicato il conguaglio relativo a ciascun datore di lavoro interessato alla riduzione.
Il datore di lavoro potrà, pertanto verificare per ogni lavoratore le riduzioni massime applicabili sulle provviste mensili nel corso dell'erogazione dell'assegno e quelle teoricamente spettanti.
La pubblicazione viene comunicata al datore tramite Pec.
Nel caso in cui il datore di lavoro non disponga più delle necessarie autorizzazioni per accedere al “Portale Prestazioni esodo” può richiedere una nuova autorizzazione trasmettendo il modello di abilitazione ai servizi telematici (mod.AA02) alla casella dedicata:
PrestazioniAtipiche.DG@inps.it.
Indennità di espansione
Come già precisato nel messaggio Inps 2419 del 25 giugno 2021, il piano elaborato dalla competente direzione centrale calcola previsionalmente l'importo Naspi spettante ed anche l'importo della contribuzione figurativa per la Naspi.
Per i piani di esodo garantiti con modalità di pagamento in “Unica Soluzione”, la riduzione è riconosciuta sull'importo complessivamente dovuto e richiesto.
A seguito della liquidazione della prestazione, la competente Direzione centrale calcola e restituisce al “Portale Prestazioni esodo” l'importo della NASpI definitiva teoricamente spettante al lavoratore in base all'estratto conto consolidato.
Anche in questo caso il “Portale Prestazioni esodo” rielabora il piano teorico fornito proiettando, se previsto, per ulteriori dodici mesi l'importo della riduzione della NASpI dell'ultima mensilità presente nel piano.
In caso di conguaglio Naspi l'importo sarà calcolato in merito alla differenza tra la riduzione provvisoria calcolata in fase di certificazione prima della cessazione del rapporto di lavoro, e applicata mensilmente sulla prestazione durante l'esodo, e la riduzione definitiva ricalcolata dopo la cessazione.
Il conguaglio viene generato e pubblicato con differenti modalità a seconda che il piano di esodo sia stato garantito con la fideiussione o con il pagamento in “Unica Soluzione”.
Piani di esodo garantiti da fideiussione
Nel caso di piani di esodo garantiti da fideiussione il conguaglio viene effettuato una sola volta dopo il pagamento dell'ultima rata relativa all'ultimo lavoratore per il quale è riconosciuta la riduzione di finanziamento.
Al termine delle opportune verifiche il portale si aggiorna con la pubblicazione di tutti i conguagli.
Rimborso a conguaglio a credito per i datori di lavoro
Nel caso di conguaglio a credito per un datore di lavoro "esodante" che non abbia più una provvista mensile su cui effettuare la compensazione, è necessario rimborsare direttamente l'importo con una disposizione di pagamento. Tale rimborso deve essere operato a cura dalla Struttura INPS territorialmente competente che accentra il finanziamento del datore di lavoro "esodante".
Il rimborso al datore di lavoro dei conguagli a credito relativi alla riduzione di cui all'articolo 1, comma 235, della legge n. 232/2016 (cfr. il precedente paragrafo 1), deve essere effettuato secondo le modalità indicate nel messaggio operativo n. 2383/2021 in quanto trattasi di assegni straordinari erogati dai Fondi di solidarietà di cui all'articolo 26 del decreto legislativo n. 148/2015.
Istruzioni operative
Per poter procedere al pagamento la procedura PAGAMENTI VARI è stata implementata dall'apposita funzionalità RPROVESODOnn” – Rimborso provvista non utilizzata per le prestazioni in favore dei datori di lavoro esodanti.
Nella procedura pagamenti vari si dovrà operare come di seguito:
Tipi pagamento selezionabili: bonifico su c/c
Campi “nomi/conti” impostati con le sigle: GPA10372 e GPA10393
Causale: RIMBORSO PROVVISTA PER PRESTAZIONE DI ESODO;
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’INPS, con Mess. 4 luglio 2024 n. 2504, fornisce le istruzioni per la gestione dei conguagli delle prestazioni di accompagnamento alla pensione finanziate..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.