X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 06/07/2024 • 06:00

Impresa APPUNTI E SPUNTI PER LA SETTIMANA 8-14 LUGLIO

Dalla Francia all’Italia

Primo test alle elezioni francesi: vedremo la reazione dei mercati e degli altri Paesi mentre la settimana proseguirà con il G7 della scienza dedicato, a Bologna, a Leonardo. A chiudere saranno invece i dati sull’Italia: vedremo dai dati Istat sulla produzione italiana di maggio-giugno e dal bollettino di Bankitalia se le previsioni di crescita sono confermate.

di

Raffaella Polato

- Inviata del Corriere della Sera

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Lunedì 8 - Le Borse misurano l’effetto Le Pen

Dopo il primo turno, le Borse avevano reagito con un rialzo ai risultati delle elezioni francesi, volute da Emmanuel Macron post sconfitta alle europee con una decisione che si è rivelata un boomerang peggiore di qualunque aspettativa del Presidente. Secondo la maggior parte degli analisti i mercati hanno festeggiato non perché tifassero per il Rassemblement di Marine Le Pen, ampia vincitrice, ma perché convinti che al ballottaggio (ieri) le dimensioni del successo non sarebbero state comunque tale da consentire al candidato premier Jordan Bardella di formare un governo. Ora i giochi delle urne sono chiusi. Dai rialzi o ribassi di questa mattina si vedrà – anche – se le piazze finanziarie continuino a non amare l’idea di un esecutivo con targa a destra. L’ingovernabilità, quella, la danno per scontata. Mitigata però (forse) da un governo tecnico “all’italiana”. Soluzione per la quale fanno il tifo.

Martedì 9 - Il G7 della Scienza sotto il segno di Leonardo

Per questo G7 della Scienza e della Tecnologia, da oggi a giovedì 11, la presidenza di turno italiana non poteva trovare una sede più evocativa: gli incontri principali, a Bologna, si terranno al Cineca, la “casa” del supercalcolatore Leonardo, definito a ragione dal ministro della Ricerca Anna Maria Bernini ”uno dei simboli dell’orgoglio italiano”. Al centro degli incontri il tema-chiave di questi tempi: l’Intelligenza Artificiale.

Mercoledì 10 - Gli sviluppi dell’Ia by Samsung

Il G7 è solo l’ultimo esempio di quanto spazio occupi l’Intelligenza Artificiale sui tavoli della politica internazionale. Ma mentre chi governa il mondo discute, la velocità con cui le aziende si muovono sul piano pratico amplia a livelli che rischiano di diventare pressocché incolmabili il divario tra realtà e normative.  Semplicemente, la politica non tiene il passo. Come dimostrerà, oggi, l’ennesima conferenza di uno dei colossi che sull’IA fondano il loro futuro. Di turno c’è Samsung. Presenterà gli ultimi sviluppi della Galaxy AI, applicati a tutto l’ecosistema del brand sudcoreano. Appuntamento a Parigi.

Mercoledì 10 - Il punto Istat su maggio-giugno…

Oggi l’Istat pubblica i dati sulla produzione industriale di maggio e la Nota con la quale fa il punto sull’andamento dell’economia tra maggio e giugno. Se l’Indagine rapida condotta da Confindustria tra le grandi imprese industriali, i cui risultati sono appena stati diffusi, può essere considerata una spia del clima generale, non aspettiamoci grandi performance: rispetto alla crescita indicano una situazione sostanzialmente piatta.   

Venerdì 12 - … e il Bollettino della Banca d’Italia

Dall’Istat avremo il quadro passato-presente. Ma fondamentale, per capire quale sia invece la possibile evoluzione a breve e medio termine, sarà il Bollettino economico della Banca d’Italia, con la sua Indagine sulle aspettative di inflazione e crescita. In arrivo oggi da via Nazionale.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”