giovedì 04/07/2024 • 12:08
La Camera, con 160 voti favorevoli, 90 contrari e 3 astenuti, ha approvato in via definitiva il DDL di conversione in Legge, con modificazioni, del Decreto Coesione. Confermate le agevolazioni contributive per assumere donne e giovani e a sostegno dell’autoimprenditorialità.
redazione Memento
La Legge di conversione del Decreto Coesione è stata approvata in via definitiva dalla Camera, dopo l’approvazione da parte del Senato. Il Decreto introduce una serie di misure per incentivare le assunzioni in Italia, con particolare attenzione alle Zone Economiche Speciali (ZES), alle donne, all'autoimpiego e ai giovani, ovvero: le imprese che assumono, dal 1° settembre 2024 fino al 31 dicembre 2025, lavoratori nelle ZES possono beneficiare di un esonero contributivo del 100% per massimo 24 mesi; le imprese che assumono, dal 1° settembre 2024 fino al 31 dicembre 2025, donne “svantaggiate” possono ricevere un bonus pari al 100% dei contributi previdenziali per 24 mesi, se l’assunzione avviene in una regione del Sud Italia; le imprese che assumono, dal 1° settembre 2024 e fino al 31 dicembre 2025, giovani under 35 con contratto a tempo indeterminato possono beneficiare di un esonero contributivo del 100% per 24 mesi, nel limite di 500 euro mensili per ciascun lavoratore (650 se a Sud); i disoccupati under 35 anni che tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025 avviano un’attività imprenditoriale nei settori strategici beneficiano di un esonero contributivo del 100% nel limite di 800 euro su base mensile e per ciascun lavoratore. Ora la Legge di conversione dovrà essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato ha votato la fiducia sulla Legge di conversione del Decreto Coesione. Confermate le misure dedicate a donne, giovani e autoimpiego, volte a ridurre la disoccup..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.