X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 04/07/2024 • 06:00

Lavoro Indicazioni INPS

Pensioni per lavoratori precoci ed Enti locali: aliquote di rendimento 2024

L'INPS, con Circ. 3 luglio 2024 n. 78, fornisce indicazioni in materia di aliquote di rendimento per le pensioni degli iscritti delle gestioni CPDEL, CPS, CPI e CPUG riferita alla pensione anticipata e anche per i lavoratori precoci.

di Francesca Zucconi - Consulente del Lavoro in Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La Circ. INPS 78/2024 recepisce quanto indicato nella Legge di Bilancio 2024, art. 1 c. 157 e 159, in materia di aliquote di rendimento per gli iscritti alle casse pensioni CPDEL (dipendenti degli enti locali), CPS (sanitari), CPI (insegnanti di asilo e di scuole elementari parificate) e CPUG (ufficiali giudiziari, aiutanti ufficiali giudiziari ed ai coadiutori), liquidate a decorrere dal 1/01/2024. I soggetti interessati sono coloro che possono vantare un'anzianità contributiva utile ai fini della misura inferiore a 15 anni al 31/12/1995, le cui quote di pensione liquidate con il sistema retributivo sono calcolate applicando un'aliquota di rendimento pari al 2,5% per ogni anno di anzianità contributiva. Medesima applicazione anche alle pensioni in cumulo, purché i requisiti vengano maturati dal 2024, quindi dalla data di entrata in vigore della Legge 213/2023. Effetti sui trattamenti pensionistici La Legge 724/94 all'art. 2 prevede che con effetto dal 1/01/1995, le disposizioni in materia di aliquote annue di rendimento ai fini della determinazione della misura della pensione dell'AGO, pari al 2%, vengano estese ai regimi pensionistici esclusivi dell'assicurazione generale obbligatoria, per le anzianità contributive maturate a decorrere dalla data richiamata. Quindi l'aliquota pensionistica relativa alle anzianità contributive acquisit...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”