X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi
Altro

lunedì 01/07/2024 • 06:00

Lavoro RIFORMA DELLO SPORT

Vincolo sportivo: il DL 89/2024 ufficializza la proroga

Il D.L. 89/2024, pubblicato in GU 29 giugno 2024 n. 151, ha reso ufficiale la proroga della validità del vincolo sportivo per i contratti in essere sino al 30 giugno 2025. La FIGC è subito intervenuta per adeguare i propri regolamenti alla proroga mentre FIP e FIPAV hanno comunicato la volontà di non tenere conto della proroga.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa La Riforma dello Sport ha impattato in maniera notevole su tutto l'ambiente sportivo, partita nel 2019 con la L. 86/2019 è stata seguita da Decreti attuativi, correttivi e proroghe dell'efficacia delle misure, che la rendono a tutt'oggi non ancora completamente compiuta. Al fotofinish, per rimanere in ambito sportivo, arriva la proroga per il vincolo sportivo che sposta la legittimità di tale legame in alcuni casi sino al 30 giugno 2025. Dopo la notizia di approvazione in Consiglio dei Ministri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.151 del 29 giugno 2024 il DL 89/2024 contenente disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti d'interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport. Proprio sul vincolo sportivo interviene l'art. 12 DL 89/2024 che dispone la modifica del termine per l'abolizione previsto dall'art. 31 D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 sostituendo il 1° luglio 2024, con 1 ° luglio 2025, sia al c.1 che al c. 3 quarto periodo. Con questa modifica quindi le limitazioni alla libertà contrattuale dell'atleta, individuate come vincolo sportivo, per i tesseramenti che costituiscono rinnovi, senza soluzione di continuità, di precede...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”