X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Antiriciclaggio
  • Anticorruzione
Altro

venerdì 28/06/2024 • 06:00

Impresa Intervento del Direttore UIF

Segnalazione di operazioni sospette: presentato il rapporto annuale UIF 2023

Il 26 giugno 2024, il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha presentato il Rapporto annuale 2023, soffermandosi su: analisi finanziaria della UIF, la qualità della collaborazione attiva, i profili di rischio, l’evoluzione tecnologica, la sicurezza e la riservatezza delle informazioni; le collaborazioni istituzionali; l’evoluzione del quadro normativo; le prospettive.

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Direttore UIF, Dott. Serata, ha dichiarato che il 2023 è stato caratterizzato da un rilevante impegno orientato al perseguimento degli obiettivi del Piano strategico dell’Unità per il triennio 2023-25. Tutte le aree di lavoro prioritarie sono state interessate da iniziative concrete. Sul fronte della qualità delle segnalazioni di operazioni sospette sono emersi miglioramenti significativi, che hanno contraddistinto anche la collaborazione con le altre autorità nazionali. La sinergia con i segnalanti, gli Organi investigativi, i magistrati, le amministrazioni e le altre autorità, ha permesso il raggiungimento di importanti risultati, a vantaggio dell’interno sistema economico e finanziario nazionale, nonché internazionale per gli aspetti legati alla cooperazione transnazionale. Analisi finanziaria della UIF Sono state oltre 150.000 le segnalazioni di operazioni sospette (SOS) pervenute ad UIF nel 2023. Il minore afflusso di segnalazioni da parte degli intermediari bancari e finanziari ha determinato una riduzione del 3% rispetto al 2022. I soggetti obbligati non finanziari hanno implementato la propria collaborazione attiva, con prevalenza costante, in termini di apporto numerico, dei prestatori dei servizi di gioco e dei notai. La collaborazione delle Pubbliche amministrazioni, pur se raddoppiata in termini di comunicazioni trasmesse, ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”