sabato 29/06/2024 • 06:00
Il 25 giugno 2024, la Cassazione ha depositato l’ordinanza n. 17528 nell’ambito della quale ha escluso la tassabilità delle plusvalenze realizzate dalla vendita di un immobile, censito nella categoria catastale A10 – uso ufficio, che, per la maggior parte del periodo intercorrente tra acquisto e cessione, è stato adibito ad abitazione principale.
Ascolta la news 5:03
L'imponibilità delle plusvalenze immobiliari L'art. 67 TUIR stabilisce che sono considerate redditi diversi (se non costituiscono redditi di capitale) le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili acquistati o costruiti da non più di cinque anni, esclusi quelli acquisiti per successione e le unità immobiliari urbane che per la maggior parte del periodo intercorso tra l'acquisto o la costruzione e la cessione sono state adibite ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari. La ratio della norma, come osserva la Suprema Corte, è quella di intercettare operazioni che abbiano un carattere speculativo il cui risultato (plusvalenza) meriti, quindi, di essere sottoposto a tassazione. La tipica operatività dell'investimento immobiliare (e non solo) è caratterizzata dalla volontà dell'investitore di realizzare, in tempi il più possibile contenuti, il profitto del proprio investimento. Quindi, la finalità speculativa delle cessioni in discussione si presume dalla circostanza che l'arco temporale che intercorre tra la data di acquisto o di costruzione dell'immobile e la data di vendita dello stesso sia inferiore a cinque anni. Per questo motivo il...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con la Legge di Bilancio vengono ampliate le fattispecie che possono dare luogo a plusvalenze imponibili, derivanti dalla cessione di immobili oggetto di interventi che danno diritto al Superbonus, e viene potenzialmente..
Maurizio Tarantino
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.