
mercoledì 26/06/2024 • 06:00
La Riforma dello sport ha previsto che entro il 30 giugno 2024 le società sportive devono nominare un responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni e a tutela dei minori. Inoltre, il Consiglio dei Ministri ha previsto la proroga del vincolo sportivo al 1° luglio 2025.
Ascolta la news 5:03
Anche nello sport, come in tutti gli altri settori, il tema del contrasto ad ogni tipo di violenza e discriminazione sta diventando sempre più importante. Nel riformare la disciplina del lavoro sportivo, il legislatore ha introdotto alcune norme volte ad introdurre nuovi adempimenti nei confronti delle associazioni e società sportive, che dovranno dotarsi di particolari strumenti e figure responsabili nell'ambito della prevenzione di ogni forma di abuso.
Bisogna distinguere due elementi su cui la riforma dello sport si è soffermata: la tutela dei minori impegnati in attività sportive e il contrasto alle discriminazioni intese in senso più ampio ed onnicomprensivo.
La tutela dei minori
Sul primo punto, l'art. 33 del D.lgs. 36/21 aveva previsto, entro 12 mesi dalla sua entrata in vigore, quindi entro il 30 giugno 2024, l'emanazione di un DPCM o di un decreto dell'Autorità politica delegata in materia di sport, contenente disposizioni specifiche a tutela della salute e della sicurezza dei minori che svolgono attività sportiva, inclusi appositi adempimenti e obblighi, anche informativi, da parte delle società e associazioni sportive, tra cui la designazione di un responsabile della protezione dei minori, la cui nomina deve essere comunicata all'ente affiliante di appartenenza.
Contrasto alle discriminazioni
Sul secondo punto, invece,...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.