martedì 25/06/2024 • 14:16
L'Agenzia delle Entrate, con Ris. 24 giugno 2024 n. 31 e n. 32, ha rispettivamente soppresso un codice tributo per le somme dovute per la definizione degli incentivi conto energia e istituito la causale contributo per il versamento delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche (EPPI).
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni. 31 e n. 32 del 24 giugno 2024, ha rispettivamente soppresso un codice tributo per le somme dovute per la definizione degli incentivi conto energia e istituito la causale contributo per il versamento delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche (EPPI). Soppressione del codice tributo 8200 Con la risoluzione n. 16/E del 31 marzo 2020 era stato istituito il codice tributo “8200” per il versamento tramite il Mod. F24 ELIDE delle somme dovute per la definizione di cui all'art. 36 c. 2 DL 124/2019, il quale prevede che il mantenimento del diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti riconosciute dal Gestore dei Servizi Energetici alla produzione di energia elettrica è subordinato al pagamento di una somma determinata applicando alla variazione in diminuzione effettuata in dichiarazione relativa alla detassazione per investimenti ambientali l'aliquota d'imposta pro tempore vigente. La definizione si perfeziona con la presentazione della comunicazione di cui al c. 3 del citato art. 36 e con il pagamento degli importi dovuti entro il 31 dicembre 2020. Essendo decorsi i termini per la definizione agevolata in argomento, con la risoluzione n. 31 è soppresso il codice tributo 8200. EPPI: istituzione causale contributo Con convenzione stipulata tra l'Agenzia delle entrate e l'EPPI (ente di previdenza dei periti industriali e dei periti industriali laureati) è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il Mod. F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti al citato ente. A seguito della richiesta pervenuta dall'EPPI, per consentire il versamento delle somme derivanti dal recupero delle prestazioni pensionistiche, si istituisce la causale contributo “E073” denominata “EPPI – Recupero oneri pensionistici”. In sede di compilazione del Mod. F24, la causale in argomento è esposta nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, in corrispondenza, esclusivamente, delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando: - nel campo “codice ente”, il codice “0009”; - nel campo “codice sede”, nessun valore; - nel campo “codice posizione”, nessun valore; - nel campo “periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa”, il mese e l'anno nel quale si effettua il versamento, nel formato “MM/AAAA”. Fonte: Ris. AE 24 giugno 2024 n. 31 e n. 32
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.