X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Patent box
Altro

martedì 25/06/2024 • 06:00

Fisco CIRCOLARE 12/2024

Patent box: Assonime sui costi di ricerca e sviluppo del consorzio

Assonime, con Circ. 20 giugno 2024 n. 12, oltre alle novità sulle modalità di versamento e sulle dichiarazioni dei redditi, si è soffermata su alcuni documenti di prassi sulla disciplina del nuovo Patent box, relativamente ai consorzi tra società appartenenti al medesimo gruppo imprenditoriale.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In attuazione della Legge delega n. 111/2023, con la quale è stata conferita delega al Governo per la revisione del sistema tributario, è stato emanato il D.Lgs. 1/2024 con lo scopo di “Razionalizzare e semplificare le norme e gli adempimenti tributari”, introducendo novità anche per gli obblighi dichiarativi e di versamento. Sono stati in particolare rivisti i termini di presentazione dei modelli di dichiarazione dei redditi, e ci sono state delle modifiche per quanto concerne il versamento rateale. Relativamente alla presentazione, il modello Redditi 2024-SC è utilizzato dalle società di capitali, dagli enti commerciali ed equiparati residenti nel territorio dello Stato e dalle società ed enti non residenti che hanno esercitato l'attività nel territorio dello Stato mediante stabile organizzazione o che comunque, hanno prodotto redditi in Italia. Il modello Redditi 2024-SC deve essere presentato dai contribuenti: con periodo d'imposta che coincide con l'anno solare 2023; con periodo d'imposta pari o inferiore a 365 giorni che termini il 31 dicembre 2023, nonché; con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare in corso al 31 dicembre 2023. Per i periodi di imposta chiusi anteriormente al 31 dicembre 2023, la dichiarazione dei redditi va presentata ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco REDDITI E IRAP

Dichiarazione delle società di capitali 2024: la Circolare di Assonime

Assonime,con  Circ. 20 giugno 2024 n. 12, analizza le ultime novità in tema di dichiarazione dei redditi e dell'IRAP delle società di capitali 2024 ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”