venerdì 21/06/2024 • 06:00
La sostenibilità è essenziale per lo sviluppo delle realtà produttive nazionali e sovranazionali. Si offre una panoramica sull'approvazione e l'attuazione dei provvedimenti comunitari in materia ESG: dal Regolamento a sostegno della decarbonizzazione fino a quello di contrasto al greenwashing, dalla Direttiva sulla due diligence (CSDDD) fino a quella sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD).
Ascolta la news 5:03
La sostenibilità rappresenta un fulcro essenziale per lo sviluppo delle realtà produttive sia in ambito nazionale sia sovranazionale, necessaria da un lato per la salvaguardia dell'ambiente e dall'altro per l'adozione di una concreta politica ambientale. Alla luce dei continui cambiamenti climatici, dell'esaurimento delle risorse primarie e della lotta alle diseguaglianze sociale, le aziende e gli investitori sono chiamati ad adottare pratiche sostenibili che contribuiscono, in maniera concreta e quotidiana, alla risoluzione di tali problematiche. La governance della singola società dovrà quindi considerare i fattori ESG al momento delle decisioni, al fine di contribuire al cambiamento del mercato economico e migliorare lo sviluppo sostenibile a livello globale. Gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile I Sustainable Development Goals (SDGs), ossia gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (OSS) conosciuti anche come Obiettivi Globali, sono stati adottati dalle Nazioni Unite nel 2015 come appello universale per porre fine alla povertà e proteggere il pianeta; i 17 SDGs sono interconnessi e l'azione intrapresa in un'area influenzerà necessariamente i risultati nelle altre aree, ciò...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.