lunedì 24/06/2024 • 06:00
L'impossibilità di conseguire il reddito minimo presunto dalla disciplina delle società di comodo deve essere intesa in termini economici. Inoltre, ai fini del superamento della presunzione di conseguimento del reddito minimo, è rilevante l'impossibilità di utilizzare un immobile per lo svolgimento dell'attività d'impresa sulla base di fattori estranei alla propria volontà.
Ascolta la news 5:03
Le effettive condizioni del mercato (Cass. 14 giugno 2024 n. 16600) Nel caso in esame, una Sas impugnava dinnanzi alla CTP territorialmente competente il provvedimento con il quale il Direttore Provinciale dell'Agenzia delle Entrate aveva respinto l'istanza di disapplicazione delle disposizioni antielusive in materia di società di comodo presentata ai sensi degli artt. 30, comma 4-bis, della Legge n. 724/1994 e dell'art. 37-bis, c. 8, del DPR 600/73 relativamente all'anno d'imposta 2012. La Commissione accoglieva il ricorso, riconoscendo sussistenti i presupposti per la disapplicazione della disciplina delle società di comodo. Successivamente, la CTR accoglieva l'appello proposto dall'Agenzia delle Entrate, rilevando che: il diniego di interpello disapplicativo costituisce un atto autonomamente impugnabile dinanzi al giudice tributario (ex art. 19, c.1, D. Lgs. n. 546 del 1992); la s.a.s. non può essere considerata operativa per il sol fatto di aver concesso in affitto a terzi la propria unica azienda (adibita all'esercizio di attività di ristorazione); è onere della società dimostrare l'esistenza di particolari situazioni, oggettive e straordinarie che le hanno impedito di raggi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La scheda riguarda l'analisi delle principali disposizioni fiscali applicabili alle c.d. holding “industriali”, con particolare riferimento alla disciplina delle imposte dirette, e indirette. al consolidato fiscale, all..
Giacomo Marchioni
- Praticante Commercialista e Tirocinante Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.