lunedì 24/06/2024 • 06:00
Il quiet quitting introduce una rivoluzione silenziosa nel mondo del lavoro, promuovendo un equilibrio sano tra vita e lavoro e prevenendo il burnout. Tuttavia, rivela anche disallineamento, disillusione e scarsa motivazione, aspetti cruciali su cui le aziende sono chiamate a riflettere e intervenire.
Ascolta la news 5:03
‘Quiet quitting’, letteralmente ‘abbandono silenzioso’, è un tema assai centrale nel mondo del lavoro. Non implica necessariamente un'uscita fisica dei dipendenti dal posto di lavoro, ma piuttosto un loro distacco emotivo e professionale, un ripensamento del loro senso, significato e delle loro motivazioni all’interno di un ambiente di lavoro e, in generale, nel rapporto tra vita e lavoro. Si tratta di dipendenti che limitano il loro impegno alle sole mansioni richieste, senza sforzi extra, di disillusione e mancanza di motivazione generata dalla mancanza di riconoscimento (nelle competenze, nel ruolo, nel salario), di strategia di sopravvivenza per lottare contro l’eccesso di carico lavorativo e il conseguente esaurimento fisico e mentale, di disimpegno e allontanamento da ambienti di lavoro negativi, tossici, da cattive relazioni con colleghi, manager, dirigenti, capi. Si tratta, altresì, di ricercare un sano equilibrio tra vita lavorativa e privata, ridisegnare le proprie priorità esistenziali, scegliendo, decidendo per il proprio benessere, la centralità del proprio tempo, l’utilizzo attento delle proprie energie fisiche e mentali. Secondo lo studio “State of the Global Workpl...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le riflessioni di giurisprudenza e dottrina in materia di danno nel rapporto di lavoro hanno ad oggetto, principalmente, l'analisi del perimetro e del contenuto degli oneri probatori in capo al prestatore di lavoro asse..
Marco Sartori
- Avvocato in MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.