X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • HR
Altro

lunedì 24/06/2024 • 06:00

Lavoro Gestione delle risorse umane

Quiet Quitting: la silenziosa rivoluzione del lavoro

Il quiet quitting introduce una rivoluzione silenziosa nel mondo del lavoro, promuovendo un equilibrio sano tra vita e lavoro e prevenendo il burnout. Tuttavia, rivela anche disallineamento, disillusione e scarsa motivazione, aspetti cruciali su cui le aziende sono chiamate a riflettere e intervenire.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

‘Quiet quitting’, letteralmente ‘abbandono silenzioso’, è un tema assai centrale nel mondo del lavoro. Non implica necessariamente un'uscita fisica dei dipendenti dal posto di lavoro, ma piuttosto un loro distacco emotivo e professionale, un ripensamento del loro senso, significato e delle loro motivazioni all’interno di un ambiente di lavoro e, in generale, nel rapporto tra vita e lavoro. Si tratta di dipendenti che limitano il loro impegno alle sole mansioni richieste, senza sforzi extra, di disillusione e mancanza di motivazione generata dalla mancanza di riconoscimento (nelle competenze, nel ruolo, nel salario), di strategia di sopravvivenza per lottare contro l’eccesso di carico lavorativo e il conseguente esaurimento fisico e mentale, di disimpegno e allontanamento da ambienti di lavoro negativi, tossici, da cattive relazioni con colleghi, manager, dirigenti, capi. Si tratta, altresì, di ricercare un sano equilibrio tra vita lavorativa e privata, ridisegnare le proprie priorità esistenziali, scegliendo, decidendo per il proprio benessere, la centralità del proprio tempo, l’utilizzo attento delle proprie energie fisiche e mentali. Secondo lo studio “State of the Global Workplace 2023” di Gallup, solo il 5% delle persone che lavorano in Italia si sente pienamente coinvolto nella propria attività lavorativa, rispetto al restante ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Danni e mobbing nel rapporto di lavoro

Le riflessioni di giurisprudenza e dottrina in materia di danno nel rapporto di lavoro hanno ad oggetto, principalmente, l'analisi del perimetro e del contenuto degli oneri probatori in capo al prestatore di lavoro asse..

di

Marco Sartori

- Avvocato in Milano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”