X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy
Altro

mercoledì 19/06/2024 • 06:00

Lavoro Fine della consultazione pubblica

Metadati sul lavoro: esteso a 21 giorni il periodo di conservazione

Il Provv. 21 dicembre 2023 pubblicato dal Garante Privacy sulla conservazione dei metadati dei servizi e-mail aveva suscitato ampie discussioni. A seguito delle numerose richieste di chiarimento, il Garante aveva deciso di avviare una consultazione pubblica. Il periodo di conservazione dei metadati, inizialmente fissato a 7, è stato esteso a 21 giorni.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per comprendere la questione, è essenziale definire cosa si intende per metadati nel contesto delle e-mail aziendali. I metadati sono informazioni aggiuntive registrate automaticamente nei log dai sistemi server che gestiscono e smistano la posta elettronica, noti come Mail Transport Agent (MTA). Tali dati includono informazioni come il mittente, il destinatario, l'orario di invio, l'indirizzo IP e altre informazioni tecniche che tracciano il percorso delle e-mail attraverso vari server ovvero le postazioni terminali definite come Mail User Agent (MUA). L'importanza dei metadati La rilevanza dei metadati è duplice: da un lato, forniscono un mezzo per monitorare e ottimizzare il traffico e la sicurezza delle comunicazioni aziendali; dall'altro, la loro raccolta e conservazione, può impattare in maniera negativa sulla protezione dei dati dei lavoratori. Invero, i metadati raccolgono un'ampia gamma di informazioni che documentano le operazioni di invio, ricezione e smistamento dei messaggi come gli indirizzi e-mail del mittente e del destinatario; gli indirizzi IP dei server o dei client coinvolti nella trasmissione del messaggio; gli orari di invio o ricezione del messaggio, la dimensione del messaggio e di eventuali allegati e in certi casi, anche l'oggetto del messaggio, a seconda...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Conservazione metadati

E-mail dipendenti: avviata la consultazione pubblica dal Garante Privacy

Il Garante Privacy avvia una consultazione pubblica sulla congruità del termine di conservazione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronic..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


La conservazione dei metadati tra esigenze di sicurezza e diritti dei lavoratori

Il Garante Privacy, con riferimento alla conservazione dei metadati relativi alle email aziendali, ha previsto che i programmi e i servizi informatici di gestione della posta elettronica in uso ai dipendenti debbano con..

di

Pasquale Staropoli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”