X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 18/06/2024 • 14:29

Fisco Dal CNDCEC

Commercialista: con quali attività è compatibile

Il CNDCEC, con i Pronto Ordini n. 29, n. 35 e n. 46 del 17 giugno 2024, ha chiarito che l'esercizio della professione è compatibile con l'attività di trustee o protector, mentre è incompatibile con l'attività di socio accomandatario S.a.s. e di commissario CONSOB.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il CNDCEC, con i pronto ordini n. 29, n. 35 e n. 46 del 17 giugno 2024, ha chiarito i casi di compatibilità o incompatibilità tra l'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile e l'attività di socio accomandatario di una sas, di trustee o protector di un trust e di commissario della CONSOB. Di seguito si analizzano i casi nel dettaglio.

Socio accomandatario di S.a.s.

Con il pronto ordini n. 29, il CNDCEC ha ripetuto che la qualità di socio accomandatario di sas è incompatibile con l'esercizio della professione di dottore commercialista ed esperto contabile. L'art. 4 c. 1 lett. c) D.Lgs. 139/2005 dispone, infatti, l'incompatibilità tra l'esercizio della professione e l'esercizio, anche non prevalente, né abituale dell'attività di impresa, in nome proprio o altrui e, per proprio conto, di produzione di beni o servizi, intermediaria nella circolazione di beni o servizi, tra cui ogni tipologia di mediatore, di trasporto o spedizione, bancarie, assicurative o agricole, ovvero ausiliarie delle precedenti.

Attività di trustee o protector

Con il pronto ordini n. 35, il CNDCEC ha chiarito che il trustee, seppur titolare della proprietà dei beni conferiti e vincolati nel trust, si limita a gestirli nell'esclusivo interesse dei beneficiari, pertanto tale figura può essere assimilata a quella di un amministratore o amministratore unico o liquidatore di società di capitali con ampi (o tutti) i poteri gestionali. Di conseguenza, non sussistono cause di incompatibilità con l'esercizio della professione.

Inoltre, non si ha motivo per ravvisare alcuna incompatibilità tra l'iscrizione all'albo e lo svolgimento dell'attività di protector, consistendo quest'ultima nella vigilanza sull'operato del trustee nell'interesse dei beneficiari o dello scopo del trust.

Incarico di Commissario CONSOB

Con il pronto ordini n. 46, il CNDCEC ha confermato l'incompatibilità tra l'esercizio della professione e l'incarico di commissario CONSOB.

Nell'istituire la Commissione nazionale per le società e la borsa (CONSOB), l'art. 1 L. 2161/74 dispone, infatti, che i componenti della stessa non possono esercitare, a pena di decadenza dall'ufficio, alcuna attività professionale, neppure di consulenza, né essere amministratori o dipendenti di enti pubblici o privati, né ricoprire altri uffici pubblici di qualsiasi natura. La ratio di tali divieti risiede nella particolare natura dell'attività di vigilanza svolta dalla CONSOB; a tal fine, oltre ai normali requisiti richiesti per ogni ufficio pubblico, per la nomina a componente della Commissione sono altresì necessarie una “specifica e comprovata competenza ed esperienza” e una “indiscussa moralità ed indipendenza”.  Proprio all'indipendenza deve ricollegarsi il divieto di esercizio di attività professionale.

Fonte: PO 17 giugno 2024 n. 29, n. 35 e n. 46

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”