X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Welfare aziendale
Altro

martedì 18/06/2024 • 06:00

Lavoro Rapporti con contributo di solidarietà

Premi di risultato: conversione in welfare aziendale

I premi di risultato possono essere convertiti, a richiesta del lavoratore, in servizi welfare, in contributi alle forme pensionistiche complementari e di assistenza sanitaria integrativa. Gli importi destinati alla previdenza complementare e ai fondi di assistenza sanitaria integrativa sono soggetti al contributo di solidarietà a carico del datore di lavoro?

di Massimo Brisciani - Consulente del lavoro - Studio Brisciani & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Detassazione dei premi di risultato La legge definisce i premi di risultato come somme di ammontare variabile la cui corresponsione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione aziendale. Nell'ottica di favorire il più possibile il raggiungimento degli obiettivi aziendali il legislatore, con la legge 208/2015 e successivi interventi, ha previsto, al ricorrere di determinati requisiti, la possibilità di applicare ai premi di risultato un'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle relative addizionali del 10%. Per l'anno 2024, il valore dell'imposta sostitutiva è stato ridotto al 5%. Per accedere all'imposta agevolata, i premi di risultato devono essere previsti e regolati da un accordo di secondo livello aziendale o territoriale sottoscritto dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, dalle loro articolazioni territoriali, oppure dalle rispettive rappresentanze sindacali aziendali (RSA) o dalla rappresentanza sindacale unitaria (RSU). Qualora l'azienda sia priva della rappresentanza sindacale interna, è possibile recepire il contratto collettivo territoriale di settore o, se non è stipulato, adottare il contratto territoriale che risulta più aderente alla propria realtà, dandone comunicazione ai lavoratori. Per beneficiare de...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro
Podcast

Gestione aziendale

Welfare aziendale: le nuove finalità verso le esigenze dei lavoratori

di Simone Cagliano

Approfondisci con


Detassazione dei premi di risultato: necessario il risultato incrementale

La detassazione dei premi di risultato rappresenta una leva strategica non solo per la valorizzazione delle risorse umane all'interno delle aziende, ma anche come strumento di incentivazione al raggiungimento di obietti..

di

Simone Cagliano

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”