X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Concordato preventivo biennale
Altro

martedì 18/06/2024 • 06:00

Fisco I PODCAST DI RAFFAELLO LUPI

Concordato preventivo: l’evasione non si gestisce forfettizzando i redditi

Il concordato preventivo biennale è uno strumento con cui il “Fisco amico” cerca di affrontare il problema dell’evasione materiale di massa, riguardante le piccole attività prive di sostituto d’imposta, che non si prestano alla determinazione giuridico-documentale dei relativi presupposti economici, principalmente consumi e redditi.

di Raffaello Lupi - Professore ordinario di diritto tributario all’Università di Roma “Tor Vergata”

+ -
  • Tempo di lettura 4 min.

Contro l’evasione materiale di massa, riguardante i ricavi di piccole attività gestite dal titolare, le strategie di contrasto basate sull’esportazione degli adempimenti contabili si alternano, in maniera scoordinata, con quelle basate sulle forfettizzazioni delle stime. In essa si inserivano i coefficienti e gli studi di settore, gli indici economici di affidabilità tutti riferiti ai ricavi, la cui logica viene adesso distorta, e ulteriormente indebolita, limitando al reddito il concordato preventivo biennale. L’istituto è infatti generato dal computer privo di  qualsiasi elaborazione personalizzata e pesantemente condizionato dalla necessità di conciliare esigenze politiche, come la corretta narrazione del fisco amico, il gettito, i vincoli comunitari e la mancata distinzione tipologica all’interno dei milioni di contribuenti soggetti agli studi di settore. E’ quindi probabile che si ripeta l’insuccesso del precedente esperimento, ipotizzato nel 2003. Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre. ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IN GAZZETTA UFFICIALE

Concordato preventivo biennale: approvata la metodologia per i soggetti ISA

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2024 n. 139, il DM 14 giugno 2024 che, in tema di concordato preventivo biennale, approva la metodologia per la for..

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Approfondisci con


Concordato preventivo biennale: per chi aderisce, cambiano da subito le regole sugli acconti

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 dello scorso 21 febbraio è approdato il D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, contenente (al Titolo II) la disciplina del concordato preventivo biennale, un ulteriore tassello della riforma fisc..

di

Stefano Mazzocchi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”