sabato 15/06/2024 • 06:00
La comunicazione strategica è essenziale per il corretto ed efficace posizionamento di professionisti e aziende. Capire a chi rivolgersi, con quale messaggio e attraverso quali canali è una competenza in grado di determinare il successo della propria strategia professionale.
Ascolta la news 5:03
Parafrasando quanto descritto da Cartesio allorquando, all’interno del Discorso sul Metodo e sulle Meditazioni Metafisiche, scriveva ‘Penso, dunque sono’, in un’era in cui tutto è comunicazione, potremmo introdurre il tema di oggi con la diversa frase ‘Comunico, dunque sono’. La comunicazione, intimamente connessa ai profili di relazione e contenuto, è parte integrante del nostro vissuto sociale, economico, politico, istituzionale, imprenditoriale. Le parole, i gesti, i silenzi, le pause sono comunicazione. La proliferazione di canali mediatici, tecnologici, attraverso cui la comunicazione nel corso degli anni si è imposta, raggiungendo una vastissima maggioranza di persone nel mondo, la presenza massiccia e in continua crescita di stili, modelli, metodi comunicativi, spingono a riflettere con estrema lucidità sul significato che la comunicazione ha nella vita e nel lavoro di tutti. Cosa comporta, a livello di vantaggio competitivo, l’ideazione e implementazione di una strategia comunicativa efficace per le aziende e i professionisti? In un contesto lavorativo, aziendale e professionale, tale vantaggio si può concretizzare in termini di: posizionamento sul mercato e brand awarene...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.