mercoledì 12/06/2024 • 16:50
Il MIMIT, con Circ. 12 giugno 2024, fornisce le indicazioni operative sull’ecobonus per l’acquisto di veicoli non inquinanti da parte di soggetti che offrono servizi di taxi e noleggio con conducente. Le prenotazioni del contributo maggiorato potranno essere effettuate dal 17 giugno 2024.
redazione Memento
Il DL 104/2023 ha introdotto la maggiorazione dell’ecobonus per l’acquisto di veicoli a basso livello di emissioni da adibire al servizio taxi, mentre il DPCM 20 maggio 2024 ha disciplinato la misura in favore sia dei titolari di licenze di taxi sia di soggetti autorizzati all'esercizio del servizio di noleggio con conducente (NCC). In particolare, è previsto che nel caso in cui l’acquirente di veicoli di categoria M1 sia un soggetto vincitore del concorso e assegnatario di nuove licenze dall’11 agosto 2024 e fino al 24 maggio 2024, è raddoppiato il contributo previsto dall'art. 2, comma 1, lettere a), b) e c), DPCM 6 aprile 2022. Il contributo è inoltre quindi raddoppiato anche per: i titolari di licenza taxi che sostituiscono il proprio autoveicolo adibito al servizio; i soggetti autorizzati all'esercizio del servizio di noleggio con conducente, che sostituiscono il proprio autoveicolo adibito al servizio. Le indicazioni del MIMIT Il MIMIT, con la con la Circolare del 12 giugno 2024, fornisce le indicazioni operative per la prenotazione del contributo maggiorato, a partire dal 17 giugno 2024 sulla piattaforma informatica, appositamente aggiornata dal gestore. Al momento della prenotazione, per accertare la sussistenza dei requisiti previsti per la concessione dei contributi, sarà necessaria la presentazione, oltre che delle dichiarazioni di cui alla Circ. MIMIT 24 maggio 2024, anche della Dichiarazione sostitutiva di atto notorio regime di aiuto “de minimis”. Il modulo per l'anzidetta dichiarazione sarà reso disponibile sul sito istituzionale http://ecobonus.mise.gov.it e, dopo essere stato debitamente compilato e firmato dall’acquirente, dovrà essere inserito dal venditore nella piattaforma. Sulle prenotazioni inserite ai sensi dell'articolo 4 del DPCM 20 maggio 2024 saranno effettuate, tra le altre, le verifiche volte ad accertare il rispetto degli obblighi connessi alla normativa de minimis. I venditori dovranno confermare le operazioni entro 270 giorni dalla data di inserimento della prenotazione. Fonte: Circ. MIMIT 12 giugno 2024 All. 1 Dichiarazione sostitutiva de minimis
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Riaperte le prenotazioni per l’incentivo Ecobonus, a seguito dell’entrata in vigore del nuovo DPCM 20 maggio 2024. Il MIMIT, con Circ. 27 maggio 2024, fornisce le..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.