X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 13/06/2024 • 06:00

Finanziamenti Dal Mediocredito Centrale

Fondo di Garanzia: prolungamento della durata per le imprese in difficoltà

La Circ. n. 9/2024, emanata da Mediocredito Centrale, estende le garanzie per le PMI in difficoltà economica, permettendo prolungamenti senza limiti di durata, rafforzando così il sostegno finanziario nel contesto della crisi attuale.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con la Circolare n. 9/2024, emanata da Mediocredito Centrale, viene introdotto un importante aggiornamento delle misure di supporto per le piccole e medie imprese (PMI) nell'ambito del Fondo di Garanzia. La circolare estende le possibilità di prolungamento della durata delle garanzie per le imprese che stanno affrontando difficoltà temporanee, in particolare nel contesto della crisi economica aggravata dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. L'attuale scenario economico, segnato da instabilità geopolitica e post-pandemia, richiede interventi mirati per sostenere le PMI, cuore pulsante dell'economia italiana. La Circolare n. 9/2024 mira a fornire un'ancora di salvezza alle imprese in difficoltà, facilitando l'accesso prolungato alle garanzie del Fondo, e garantendo così una maggiore stabilità finanziaria. Il Fondo di garanzia PMI, costituisce uno dei principali strumenti di sostegno pubblico finalizzati a garantire la liquidità delle piccole e medie imprese. Esso è stato istituito presso il Mediocredito Centrale S.p.A., ai sensi dell'art. 2, comma 100, lett. a), della Legge n. 662 del 1996. Nello specifico la Circolare esplica che le operazioni ammesse alla garanzia del Fondo ai sensi della Sezione 2.2 del Temporary Crisis and Transition Framework (TCTF) possono beneficiare del prolungamento della durata della garanzia senza condizioni ult...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”