X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

giovedì 13/06/2024 • 06:00

Fisco DALLE DOGANE

Posticipato l’obbligo di presentazione telematica degli e-DAS e degli e-AD

L'Agenzia delle Dogane,con Determinazione direttoriale 11 giugno 2024 n. 345801, proroga al 1° novembre 2025 la decorrenza dell'obbligo di presentazione telematica dell'e-DAS nazionale per il trasporto di gas di petrolio liquefatti, diversi da quelli energetici sfusi nonché dell'e-AD per oli lubrificanti e bitumi.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Stefano Comisi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Proroga dell'invio telematico di e-DAS e e-AD L'Agenzia delle dogane ha differito l'obbligo per gli operatori di presentare telematicamente l'e-DAS nazionale relativa ai trasferimenti, nel territorio dello Stato, dei prodotti assoggettati ad accise quali i gas di petrolio liquefatti, diversi dai prodotti energetici sfusi, (diversi da quelli di cui all'articolo 1, comma 1, della determinazione direttoriale n. 285111/RU del 27 giugno 2022). Contestualmente ha differito lo stesso obbligo per la presentazione degli e-AD per il trasporto di oli lubrificanti e bitume. Tale obbligo era stato precedentemente fissato al 1° ottobre 2024 (determinazione direttoriale n. 130294/RU del 7 marzo 2023). Le Dogane, tuttavia, hanno preso atto delle innumerevoli complessità che tale procedura dichiarativa avrebbe comportato per gli operatori interessati dalla disciplina accise. Hanno ritenuto necessario, pertanto, posticipare nuovamente la decorrenza di tale obbligo fino al 1° novembre 2025. L'intervento dell'Agenzia si è reso necessario anche al fine di introdurre specifici approfondimenti tecnici per l'emissione dell'e-DAS nazionale. Tale obbligo si inserisce, infatti, in un quadro già notevolmente ricco. I primi interventi delle Dogane in materia La determinazione direttoriale 10 maggio 2020, prot. n. 138764, aveva originaria...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”