X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 10/06/2024 • 06:00

Fisco DECRETO MINISTERIALE

Adempimento collaborativo: doveri dell’AE e società aderenti al regime

Con DM 29 aprile 2024 è stato approvato il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo finalizzato a indicare e definire gli impegni che reciprocamente assumono l'Amministrazione finanziaria e i contribuenti aderenti al regime.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Premessa Il D.Lgs. 221/2023, in vigore dal 18 gennaio 2024, introduce alcune modifiche al D.Lgs. 128/2015, che contiene la disciplina propria del regime dell'adempimento collaborativo, riservato, per l'anno 2024, ai soggetti residenti e non residenti che realizzano un volume di affari o di ricavi non inferiore a 750.000.000 euro, è necessario che il contribuente sia dotato di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, ovvero del rischio di operare in violazione di norme o di princìpi tributari. L'adesione al regime è subordinata al possesso di determinati requisiti e comporta l'assunzione di doveri per l'Amministrazione finanziaria e per il contribuente. Il Codice di condotta Con DM 29 aprile 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 7 giugno 2024 n. 132, è stato approvato il codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo: finalità dichiarata è quella di promuovere l'adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate basate sul reciproco affidamento tra Amministrazione finanziaria e contribuenti, nonché di favorire nel comune interesse la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale. Il codice di condotta è finalizzato a indicare e defini...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Il sistema di controllo del “rischio fiscale” alla prova dei nuovi limiti dimensionali PMI

La nuova Cooperative Compliance, come rivista nell'ambito dell'attuazione della Delega Fiscale (D.Lgs. 221/2023), ha allargato le proprie maglie per fare gradualmente spazio a società sempre più piccole. Adempimenti ric..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”