X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 10/06/2024 • 06:00

Caso Risolto Procedure

Conciliazioni in sede sindacale: quando sono impugnabili i verbali

La conciliazione in sede sindacale protetta non sempre viene valutata dai Giudici di merito come inoppugnabile. L’elemento cardine da analizzare è l’effettiva assistenza del rappresentante sindacale che permetta al lavoratore di comprendere a pieno quali sono le conseguenze del provvedimento.

di Paolo Mancinelli - Consulente del lavoro presso Confindustria Ancona

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La conciliazione, sia in fase giudiziale che stragiudiziale, rappresenta un'alternativa al ricorso al giudice del lavoro che consente di prevenire la nascita di numerose controversie tra il lavoratore ed il datore di lavoro o di porre fine alle liti già insorte. Può accadere spesso che lo svolgimento di un processo sia notevolmente costoso sia in termini economici che di tempo. A fronte di questa situazione, sempre più spesso le parti cercano di prevenire la nascita di un contenzioso giudiziale e di seguire la strada della conciliazione, stipulando verbali conciliativi con oggetto le possibili future pretese dei firmatari. L'articolo 2113 del Codice civile stabilisce che le rinunce e le transazioni con oggetto diritti del prestatore di lavoro derivanti da disposizioni inderogabili di legge concernenti i rapporti di cui all'articolo 409 del C.p.c., non sono valide. Per rinuncia si intende un atto unilaterale recettizio con cui un soggetto manifesta la volontà di dismettere diritti soggettivi. La transazione, disciplinata dall'articolo 1965 del Codice civile, è un contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già iniziata o prevengono una lite che può sorgere fra loro. L'oggetto in comune delle rinunce e delle transazioni è costituito dai diritti del prestatore di lavoro già menziona...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Conciliazione sindacale

Al fine di ridurre il contenzioso del lavoro e di rendere più celere la risoluzione delle controversie legate all'impugnazione del licenziamento, il Legislatore ha introdotto lo strumento dell'offerta di conciliazione, ..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”