X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 10/06/2024 • 06:00

Lavoro VERSIONE ITALIANA

Lavoro e intelligenza artificiale: quando il processo è automatizzato

L’automazione dei processi lavorativi tramite l’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle principali innovazioni degli ultimi anni. Tuttavia, la sua adozione comporta una serie di obblighi normativi e giuridici che le aziende devono rispettare per garantire la conformità (compliance) alle regolamentazioni vigenti.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con l'avvento delle nuove tecnologie e la loro crescente complessità, il GDPR ha incluso un preciso quadro normativo nell'articolo 22 per regolare i processi decisionali automatizzati, tra cui rientra anche l'intelligenza artificiale (IA). L'IA, infatti, rappresenta un termine generico che copre una varietà di sistemi di gestione e automazione. Tali processi utilizzano algoritmi per analizzare grandi volumi di dati personali, al fine di prendere decisioni o fare previsioni senza intervento umano, costituendo così il nucleo dell'IA e dei processi decisionali automatizzati previsti dal GDPR e regolati dall'art. 22 del GDPR. Il paragrafo 3 dell'articolo 22 impone obblighi di garanzia per l'interessato i cui dati siano sottoposti a processi decisionali automatizzati. In questi casi, il datore di lavoro deve adottare misure appropriate per proteggere i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato. Tali misure includono almeno il diritto di ottenere l'intervento umano, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Nel contesto dei rapporti di lavoro, l'eccezione più rilevante è quella prevista dalla lettera a), in quanto è riconosciuto che il consenso non rappresenta una base giuridica adeguata in tali rapporti, a causa dello squilibrio di potere tra le parti coinvolte. La distinzione tra processi totalmente automatizzati e semi-automatizzati, in relazi...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro ENGLISH VERSION

Labour and Artificial Intelligence: when the process is automated

The automation of work processes using Artificial Intelligence (AI) represents one of the most significant innovations of recent years. However, its adoption entails a series o..

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”