venerdì 07/06/2024 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza 29 maggio 2024 n. 15029, ribadisce il principio per cui l’omologazione del piano liquidatorio non priva il creditore della legittimazione a chiedere, pur in pendenza dei termini per la sua esecuzione, la dichiarazione di fallimento del debitore, ogniqualvolta detto piano sia oggettivamente inattuabile.
Ascolta la news 5:03
Il Tribunale di Sulmona dichiara il fallimento di una S.r.l. precedentemente ammessa al concordato preventivo con successiva omologa del piano liquidatorio, su istanza di un creditore concordatario ammesso (naturalmente con falcidia endoconcordataria della propria originaria pretesa). Secondo il Tribunale, la sottoposizione a fallimento della Società trovava il proprio fondamento nella oggettiva impossibilità di tradurre in pratica il piano liquidatorio, con conseguente integrale insoddisfazione dei creditori chirografari e parziale soddisfazione dei creditori privilegiati. La Corte d'Appello de L'Aquila, investita del reclamo avverso il provvedimento del Tribunale, accoglie le tesi della Fallita, ritenendo l'inammissibilità della istanza di fallimento originariamente presentata. Secondo la Corte, la natura contrattuale del piano concordatario vincola i creditori ammessi sino a quando il concordato è in esecuzione, con la conseguenza che, in pendenza dei termini per l'esecuzione del piano, i creditori ammessi non potrebbero attivarsi per il fallimento del debitore nemmeno con riferimento al credito ristrutturato, mentre il creditore della Società in concordato aveva valorizzato da...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Quali sono le fasi che conducono all'impugnazione della sentenza di omologazione del concordato preventivo?
Lorenzo Gambi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.