giovedì 06/06/2024 • 16:18
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con Comunicato 6 giugno 2024, ricorda che per beneficiare della definizione agevolata entro il 31 luglio 2024 deve essere versata la quinta rata.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione, con un comunicato pubblicato sul suo sito al percorso Home / Per saperne di più / Definizione agevolata / Le prossime scadenze, ha ricordato le prossime scadenze per effettuare i pagamenti della definizione agevolata. Per mantenere i benefici della definizione agevolata (c.d. rottamazione-quater) introdotta dalla L. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quinta rata entro il 31 luglio 2024. La norma prevede comunque una tolleranza di cinque giorni, per cui il pagamento è considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 5 agosto 2024. L'ultima rata del 2024 andrà saldata entro il 30 novembre 2024, ovvero secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella Comunicazione delle somme dovute. In caso di mancato pagamento o se il pagamento avviene oltre il termine ultimo o per importi parziali, si perderanno i benefici della misura agevolativa e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute. Si ricorda che il Decreto Alluvione, convertito con modificazioni nella L. 100/2023, ha previsto, per i soggetti con la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori indicati dall'allegato n. 1 del Decreto stesso, che i termini e le scadenze della definizione agevolata sono prorogati di 3 mesi. La quarta rata della Definizione agevolata scade il 31 agosto, ma, grazie ai 5 giorni di tolleranza, il versamento viene considerato tempestivo se effettuato entro il 5 settembre 2024. Una copia della comunicazione delle somme dovute, con il riepilogo del piano e i moduli per il pagamento, è sempre disponibile nell'area riservata per cittadini e imprese, a cui si accede tramite SPID, CNS o CIE. Inoltre, è possibile richiedere la comunicazione senza necessità di credenziali, compilando il form dedicato in area pubblica e allegando la documentazione di riconoscimento. Se si desidera pagare in forma agevolata soltanto alcune delle cartelle/avvisi contenuti nella Comunicazione delle somme dovute, è possibile utilizzare il servizio “ContiTu”.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel mese di marzo 2024 potranno essere nuovamente utilizzati – con il rispetto di specifici limiti applicativi – il ravvedimento operoso speciale e la rottamazione-quater, istituti introdotti dalla Legge di Bilancio 202..
Francesco Villante
- Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenziosoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.