mercoledì 05/06/2024 • 16:59
L’INPS, con Mess. 5 giugno 2024 n. 2132, ricorda che a partire dalla mensilità di giugno sono applicate le prime sospensioni dell’assegno di inclusione in caso di mancata presentazione del nucleo familiare al primo appuntamento presso i servizi sociali entro i 120 giorni dalla comunicazione dell’INPS.
redazione Memento
Il Decreto Lavoro ha previsto che i nuclei familiari beneficiari dell’assegno di inclusione (ADI) hanno l’obbligo di presentarsi al primo appuntamento presso i servizi sociali entro 120 giorni dalla sottoscrizione del Patto di attivazione digitale.
Dati i tempi più lunghi per l’avvio delle prime istruttore, il Ministero del Lavoro ha disposto che tale termine decorre dalla comunicazione dell’INPS ai Servizi sociali dei nuclei familiari beneficiari con domanda accolta, al fine di dare il tempo agli stessi Servizi sociali di organizzare il nuovo servizio.
Per le domande di assegno di inclusione presentate tra dicembre 2023 e gennaio 2024, messe in pagamento a partire da gennaio 2024, tale termine ha iniziato a decorrere dal 26 gennaio 2024. Pertanto, dal 25 maggio 2024 sono iniziati progressivamente a scadere i 120 giorni previsti per presentarsi al primo appuntamento presso i Servizi sociali.
La sospensione
L’INPS, con il Mess. 5 giugno 2024 n. 2132, segnala che a partire dalla mensilità di giugno sono applicate le prime sospensioni del beneficio economico in caso di mancata presentazione del nucleo familiare.
Il ripristino
A seguito della registrazione dell’avvenuto incontro da parte dei servizi sociali, l’erogazione della misura sarà ripristinata senza soluzione di continuità con le mensilità già percepite.
Anche dopo la sospensione, i nuclei familiari beneficiari possono presentarsi ai servizi sociali per registrare il primo incontro. Dal primo rinnovo mensile dei pagamenti utile verrà ripresa l’erogazione della misura con corresponsione anche delle mensilità arretrate.
Dopo il primo incontro
Successivamente al primo incontro, i beneficiari diversi dai soggetti attivabili al lavoro sono tenuti a presentarsi presso i servizi sociali ogni 90 giorni per aggiornare la loro posizione. In caso di mancata presentazione, l’assegno è sospeso.
Sono esclusi dall’obbligo:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.