
giovedì 06/06/2024 • 06:00
Incostituzionali le disposizioni che non consentono di conferire l’incarico di amministratore di Ente privato sotto controllo pubblico per coloro che, nell’anno precedente, abbiano ricoperto la carica di legale rappresentante di Enti controllati da amministrazioni locali. Lo stabilisce la Corte Costituzionale con sentenza 4 giugno 2024 n. 98.
Ascolta la news 5:03
La Corte Costituzionale (“Corte”) si è espressa (sentenza 98/2024 pubblicata in data 04.06) sui giudizi di legittimità costituzionale degli artt. 1, comma 2, lettera f), e 7, comma 2, lettera d) (“Articoli”), del D.Lgs. 39/2013 (“Decreto”), promossi dal Tribunale amministrativo regionale per il Lazio (“TAR”).
La vicenda nasce con quattro ordinanze di identico tenore del gennaio 2023 (“Ordinanze”) con cui il TAR ha sollevato, in riferimento agli artt. 3,4,5,51,76,97,114 e 118 della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale degli Articoli del Decreto.
In particolare, le Ordinanze censurano:
 Quotidianopiù è anche su
                      WhatsApp! Clicca qui per
                      iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
 Quotidianopiù è anche su
                      WhatsApp! Clicca qui per
                      iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
                    © Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

                Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù, 
                la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
                
 Abbonati o
                contatta il tuo
                agente di fiducia. 
                Se invece sei già abbonato, effettua il login.