mercoledì 05/06/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il D.Lgs. recante misure per la semplificazione normativa. Approvato, in esame preliminare, anche lo schema di D.Lgs. che recepisce la Direttiva 2022/431/UE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Nel quadro delle riforme volte alla semplificazione inserite nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), l'Esecutivo ha approvato, nella seduta del 4 giugno 2024, in esame definitivo, il D.Lgs. che introduce deleghe al Governo per la semplificazione normativa.
Il Consiglio dei Ministri, inoltre, ha dato il via libera, in esame preliminare, allo schema di D.Lgs. di recepimento della Direttiva 2022/431/UE che modifica la Direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori, contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Sono stati approvati, tra l'altro, due importanti provvedimenti che riguardano la sanità; nello specifico, si tratta di:
Il sopra citato DL prevede l'istituzione, presso l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari (AGENAS), della Piattaforma nazionale delle liste d'attesa, interoperabile con le piattaforme delle liste ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.