X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

mercoledì 05/06/2024 • 06:00

Speciali Decreto Sanzioni

Ravvedimento operoso: rimodulate le sanzioni commesse dal 1° settembre 2024

Per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024, con riguardo al ravvedimento operoso, le sanzioni si applicano secondo le nuove disposizioni contenute nello schema di D.Lgs. di riforma del sistema sanzionatorio tributario.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 10 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Giova ricordare che l'istituto del ravvedimento operoso, previsto dall'art. 13 D.Lgs. 472/97, consente di regolarizzare omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni. L'art. 3 dello schema di revisione del sistema sanzionatorio tributario, rimodula le sanzioni dovute nel caso di ravvedimento operoso del contribuente, intervenendo sul citato art. 13. Va premesso che, le nuove disposizioni concernenti le sanzioni, richiamano altri istituti introdotti a seguito della riforma fiscale: lo schema di atto e l'adesione ai processi verbali di constatazione (PVC). Con il primo, previsto dall'art. 6-bis della legge 212/2000, l'Amministrazione Finanziaria comunica al contribuente lo schema del provvedimento tributario atto a incidere sfavorevolmente sulla sua sfera giuridica, assegnando un termine non inferiore a sessanta giorni per consentirgli eventuali controdeduzioni ovvero, su richiesta, per accedere ed estrarre copia degli atti del fascicolo. L'atto impositivo non è adottato prima della scadenza del termine di sessanta giorni. Con l'adesione al PVC, stabilita dal nuovo art. 5-quater D.Lgs 218/97, il contribuente definisce il contenuto integrale del verbale di constatazione, usufruendo dell'applicazione delle sanzioni in misura ridotta pari a 1/6 del minimo previsto dalla legge. Si ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali CIRCOLARI E CONSULENZA GIURIDICA

Riforma fiscale: regolarizzazione delle violazioni con i documenti di prassi

Con la Riforma fiscale i documenti di prassi assumono particolare importanza, in quanto la loro conoscenza comporta la possibilità di regolarizzare le violazioni ..

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Approfondisci con


Comunicazione d'irregolarità per mancato versamento IVA e margine di ravvedimento

Nel caso in cui un contribuente riceva una comunicazione di irregolarità per mancato versamento dell'IVA e non adempia al ravvedimento entro i 30 giorni, è possibile sanarlo con ulteriore ravvedimento dopo la scadenza e..

di

Paolo Parisi

- Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”