X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 03/06/2024 • 16:09

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Redditi da lavoro, imposizione esclusiva nei Paesi Bassi per il pilota olandese

Secondo la Convenzione Italia-Paesi Bassi, in caso di attività lavorativa a bordo di un aeromobile utilizzato in traffico internazionale per conto di una compagnia aerea con sede di direzione effettiva nei Paesi Bassi, i relativi redditi devono essere assoggettati a imposizione esclusiva nel Paese di residenza del contribuente (Risp. 3 giugno 2024 n. 121).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

I redditi percepiti dal pilota d'aereo fiscalmente residente nei Paesi Bassi, per l'attività lavorativa resa a bordo di un aeromobile utilizzato in traffico internazionale per conto di una compagnia aerea con sede di direzione effettiva in Olanda, devono essere assoggettati ad imposizione esclusiva nel Paese di residenza del contribuente e, pertanto, non possono essere sottoposti ad alcuna tassazione in Italia.

A confermalo è l'Agenzia delle Entrate, applicando al caso di specie quanto previsto dalla Convenzione tra l'Italia ed i Paesi Bassi per evitare le doppie imposizioni, e, in particolare, dal paragrafo 3 dell'art. 15 che prevede, come eccezione alla regola generale, la tassazione esclusiva nello Stato di residenza del contribuente delle remunerazioni ricevute in corrispettivo di un'attività di lavoro dipendente svolta a bordo di aeromobili utilizzati in traffico internazionale da un'impresa con sede di direzione effettiva in uno dei due Stati contraenti. Anche la quota parte di integrazione salariale erogata al pilota dal FSTA, relativa all'attività lavorativa svolta a bordo di aeromobili utilizzati in traffico internazionale, non può essere sottoposta a tassazione in Italia. Viceversa, la quota parte dei suddetti emolumenti erogata al pilota ad integrazione dei redditi derivanti dall'attività lavorativa svolta sia a terra in Italia che su tratte nazionali italiane, sarà, invece, soggetta a tassazione nel nostro Paese, in base all'art. 15, paragrafo 1, del citato Trattato internazionale, con le modalità previste dalla vigente normativa interna e, ove ne ricorrano le condizioni, dal regime di tassazione separata di cui all'art. 17 TUIR.

Qualora il contribuente non risulti fiscalmente residente nei Paesi Bassi, ovvero la sede di direzione effettiva della compagnia aerea presso la quale è impiegato non si trovi in detto Paese, non potrà applicarsi la normativa convenzionale sopra citata, con conseguente assoggettamento a tassazione in Italia della totalità degli emolumenti.

Fonte:  Risp. AE 3 giugno 2024 n. 121  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”