X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Privacy
Altro

lunedì 03/06/2024 • 06:00

Caso Risolto Privacy

Installazione di videosorveglianza in azienda: prescrizioni e limiti

Una società è intenzionata a installare un sistema di videosorveglianza nel proprio sito produttivo per garantire la sicurezza del posto di lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale. Quali sono gli ostacoli che si possono incontrare e gli adempimenti da rispettare.

di Alessandro Pappalardo - Avvocato - Studio Legalitax

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È necessario subito chiarire che è vietato l'uso di telecamere per controllare l'attività dei lavoratori; la videosorveglianza nei luoghi di lavoro è consentita solo “per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale”, purché, secondo quanto previsto dall'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, avvenga sempre nel rispetto delle altre garanzie previste dalla normativa di settore in materia di installazione di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo. Le immagini oggetto di riprese attraverso i sistemi di videosorveglianza sono -per altro- classificate come dati personali, secondo la definizione dell'articolo 4 del GDPR e come tali devono essere trattate. Ecco che l'installazione di un sistema di videosorveglianza deve passare per il rispetto di due sistemi protettivi posti a difesa delle persone: le norme sulla privacy, le norme di diritto del lavoro. Norme sulla privacy Si precisa subito che l'obbligo di rispetto delle disposizioni a tutela della privacy è sancito in capo al datore di lavoro (titolare del trattamento dei dati personali) anche dall'art. 4 comma 3 dello Stato dei Lavoratori): a tal fine l'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha prescritto alcune regole per rendere conforme alle norme sulla privacy l'installazione e l'uti...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”