X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 28/05/2024 • 06:00

Speciali Piattaforme online

Digital Market Act: obblighi specifici nei confronti dei gatekeeper

Il Digital Markets Act introduce nuovi obblighi e divieti per i gatekeeper designati quando forniscono i propri servizi di piattaforma di base, così come elencati nella decisione di designazione della Commissione Europea.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

di Daniela Cavallaro - Avvocata Cassazionista

+ -
  • Tempo di lettura 16 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il nuovo Regolamento (UE) n. 2022/1925, cd. Digital Markets Act (DMA) divenuto pienamente efficace dal 7 marzo 2024, introduce nuovi obblighi e divieti per i gatekeeper designati quando forniscono i propri servizi di piattaforma di base, così come elencati nella decisione di designazione della Commissione Europea. La disciplina degli obblighi cui sono soggetti i gatekeeper è contenuta nel dettato degli articoli da 5 a 8 del Regolamento. Nello specifico il DMA articola gli obblighi in due gruppi distinti: quelli previsti nell'art. 5 che non richiedono una ulteriore specificazione da parte della Commissione e quelli previsti negli articoli 6 e 7, che, invece, potrebbero richiedere un'ulteriore specificazione da parte della Commissione, in funzione del tipo di servizio di piattaforma di base prestato dai gatekeeper o, anche, a seconda del tipo di mercato in cui essi operano. Il procedimento mediante il quale la Commissione può specificare gli obblighi enumerati negli articoli 6 e 7 è disciplinato nel successivo art. 8 del Regolamento. C'è da dire che la Commissione non è obbligata a specificare gli obblighi in quanto può liberamente valutarli come sufficientemente specifici, con riferimento a uno o più gatekeeper, con riferimento al singolo servizio o al tipo di mercato o mercati coinvolti. Pertanto, tutti gli obblighi contemplati negli artic...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Politica digitale UE

Intelligenza artificiale e normativa UE sul digitale: obiettivi e impatti

La strategia dell’Unione Europea sul digitale ha come obiettivo di ridisegnare lo sviluppo tecnologico europeo nel rispetto della sostenibilità e dei diritti dei cittadini. Lo Spec..

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”