X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 25/05/2024 • 06:00

Lavoro Dalla Corte d’appello di Torino

Appalti: quando sono leciti anche con direttive del committente

La Corte d’Appello di Torino, con sentenza 9 aprile 2024 n. 31, ha confermato la legittimità di un contratto d’appalto relativo a servizi di portineria, ritenendo irrilevante il fatto che gli addetti alla portineria ricevevano direttive anche da parte della committente. Si trattava infatti di direttive pienamente compatibili con la tipologia del servizio appaltato.

di Matteo Motroni - Avvocato, studio Ichino Brugnatelli e associati

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nell'attuale contesto economico – sempre più caratterizzato da processi di decentramento produttivo – le aziende si trovano molto spesso costrette a fronteggiare importanti contenziosi in materia di appalto; queste cause possono essere promosse alternativamente dai lavoratori (con lo scopo di entrare a pieno titolo nell'organico della committente, ovvero di percepire un trattamento economico migliorativo) oppure dagli enti previdenziali. Nel caso specifico, il contenzioso nasce per iniziativa di alcuni dipendenti che, dopo aver lavorato per diversi anni alle dipendenze di varie società appaltatrici che si erano avvicendate nella gestione dei servizi di portineria e vigilanza svolti per conto della stessa società committente, hanno deciso di contestare la legittimità dell'appalto e chiedere la costituzione di un rapporto di lavoro direttamente in capo a quest'ultima. A sostegno delle loro pretese, i dipendenti hanno dedotto di aver sempre svolto la loro attività presso la sede della committente, di aver operato sotto le direttive e le indicazioni impartite dal personale di quest'ultima, di averne rispettato le procedure operative e di aver utilizzato mezzi, strumenti e risorse messi a disposizione della stessa committente. Un classico caso di interposizione vietata “denunciata” per mano del dipendente. Il Giudice di primo grado ha respinto il ricorso, condannan...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Appalto

L'appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un'opera o di un servizio verso un corrispettivo in denaro. L'organizzazione..

di

Pasquale Staropoli

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”