sabato 25/05/2024 • 06:00
Nel XXV rapporto CNEL “Mercato del Lavoro e Contrattazione Collettiva” sono presenti molte informazioni utili a fotografare la situazione italiana: gli occupati crescono ma rimangono criticità soprattutto sull’occupazione femminile e giovanile, mentre sulla contrattazione collettiva attenzione al dumping e al ritardo nei rinnovi.
Ascolta la news 5:03
Anche se è lo stesso CNEL a mettere in evidenza le “non poche criticità nella base informativa e conoscitiva attualmente disponibile”, il Rapporto sulla situazione del mercato del Lavoro in Italia relativo al 2023 presenta indubbiamente moltissimi spunti di riflessione ed analisi. Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro - che indubbiamente nell’ultimo periodo dimostra una nuova vitalità – avvalendosi anche della collaborazione di diversi soggetti istituzionali ( Banca d’Italia, Inail, Inps, Istat, Ministero del Lavoro), secondo quanto previsto dalla Legge 936/86, con il report mette a disposizione delle Camere, del Governo, delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, dei datori di lavoro e degli enti ed istituzioni interessate “una base comune di riferimento a fini di studio, decisionali ed operativi”. Analizziamo in sintesi i principali elementi emersi, divisi in due macro-capitoli: Dinamiche del Mercato del Lavoro e Relazioni Industriali e Contrattazione Collettiva. Dinamiche del Mercato del Lavoro Rispetto al tema, il CNEL evidenzia i seguenti aspetti: un’occupazione senza crescita: il numero degli occupati cresce, più del PIL. A fronte di questo dato positivo, ri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.