venerdì 24/05/2024 • 06:00
Il nostro ordinamento prevede una serie di congedi familiari a disposizione dei lavoratori e indennizzati dal datore di lavoro o dall’INPS. Alcune misure di tutela sono cumulabili tra loro, altre, invece, previste solo in via alternativa. Quali sono i requisiti di spettanza e cumulabilità delle diverse tipologie di permessi?
Ascolta la news 5:03
La legge prevede, in favore dei neogenitori, una serie di assenze giustificate e per la gran parte anche indennizzate, in parte dal datore di lavoro e in parte dall'INPS, finalizzate al raggiungimento del tanto ambito work-life balance del lavoratore. Si tratta di congedi e permessi compresi che possono e devono essere utilizzati per assolvere a bisogni e necessità attinenti alla vita familiare del dipendente. Congedi e permessi Il datore di lavoro che riceve richiesta di fruizione del congedo familiare da parte di un lavoratore subordinato deve accogliere la domanda e non può opporsi alla richiesta del dipendente di fruire di permessi o congedi. Tuttavia, l'azienda può certamente pretendere che sia rispettato il termine del preavviso o, in caso di circostanze straordinarie e urgenti, chiedere al lavoratore di individuare una data alternativa, ma senza alcun potere obbligatorio. A tal proposito occorre ricordare che il D.Lgs. 105/2022 ha previsto che il rifiuto, l'opposizione o l'ostacolo all'esercizio dei diritti di assenza dal lavoro sono puniti con la sanzione amministrativa da euro 516 a euro 2.582 e, ove rilevati nei due anni antecedenti costituiscono causa ostativa al rilasc...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Per usufruire dei congedi legati alla nascita dei figli, i genitori devono presentare domanda al datore di lavoro e all'INPS. La presente Guida esamina gli adempimenti necessari.
Paolo Bonini
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.