giovedì 23/05/2024 • 12:08
Il 23 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato una nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento. Cosa prevede?
redazione Memento
L'Agenzia delle entrate-Riscossione per semplificare e facilitare gli adempimenti dei contribuenti è impegnata in un percorso che prevede il potenziamento dei servizi e la semplificazione delle modalità di fruizione. Una delle prime linee di intervento della guida è quella relativa al pagamento dei debiti. Infatti, per consentire ai contribuenti che vogliono mettersi in regola con il versamento delle somme richieste da AdeR in avvisi e cartelle di pagamento, ma non riescono a pagare in un'unica soluzione, è prevista la rateizzazione delle somme da versare in più rate. In particolare, l'articolo 19 del DPR n. 602/1973 e l'articolo 26 del D.Lgs. n. 46/1999 attribuiscono all'Agente della riscossione il potere di dilazionare il pagamento delle somme iscritte a ruolo. I contribuenti possono chiedere ad Agenzia delle entrate-Riscossione di rateizzare le somme da versare in base all'ammontare del debito e alle condizioni economiche dichiarate o, come vedremo, documentate. Le rateizzazioni possono essere concesse per una durata massima di sei anni in caso di rateizzazione ordinaria, e 10 anni, in caso di rateizzazione straordinaria, prorogabili, e compatibilmente con il limite minimo di 50 euro a rata. La guida fornisce informazioni su quali somme sono rateizzabili, come presentare la domanda, modalità di pagamento delle rate ed effetti della rateizzazione o dell'eventuale decadenza. Inoltre, la guida chiarisce: quando è possibile rateizzare; la rateizzazione ordinaria a 72 rate; la rateizzazione straordinaria a 120 rate; la proroga del piano di rateizzazione; la riammissione; come chiedere la rateizzazione; cosa succedere dopo aver chiesto la rateizzazione; pagamento, sospensione e decadenza. Si tratta della prima guida nata dalla sinergia tra l’Agenzia delle entrate e Agenzia delle entrate-Riscossione, che ha lo scopo di aiutare i contribuenti negli adempimenti fiscali. Fonte: Guida AdeR rateizzazione delle cartelle di pagamento
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La scheda fornisce una disamina completa della natura, del contenuto e degli effetti della cartella di pagamento. Si procederà, in particolare, a una disamina dell'attività dell'Agenzia delle entrate – Riscossione e, al..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.