mercoledì 22/05/2024 • 06:00
Il Ministero dell'Economia e della Finanze ha reso noto che è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto 20 maggio 2024 del Viceministro dell'Economia e delle Finanze, riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della global minimum tax.
Ascolta la news 5:03
Premessa L'art. 39, c. 3, DLgs n. 209/2023, contiene le disposizioni di attuazione dei regimi transitori semplificati (transitional safe harbours) di natura opzionale e di carattere temporaneo che sono stati previsti nell'ambito dei lavori OCSE sulla global minimum tax. L'art. 32, Direttiva 2022/2523/UE (Direttiva GMT) contiene la deroga alle disposizioni ordinarie di determinazione dell'imposizione minima globale al ricorrere delle condizioni stabilite da un Accordo internazionale qualificato sui regimi di semplificazione (rectius Porti sicuri). È in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto 20 maggio 2024 del Viceministro dell'Economia e delle Finanze riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della global minimum tax. Le disposizioni del Decreto in commento introducono nel nostro ordinamento tali regimi concordati a livello OCSE, concessi in via temporanea ai grandi gruppi d'imprese per facilitare i primi anni di entrata in vigore delle nuove regole e mitigare le difficoltà che le multinazionali o i gruppi nazionali su larga scala incontreranno per implementare efficaci sistemi di raccolta de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Introdotto dal decreto internazionalizzazione, in attuazione della Dir. 2022/2523/UE e del Pillar II elaborato dall'Inclusive Framework dell'OCSE/G20, il nuovo regime impositivo adotta un approccio condiviso per contras..
Maria Eugenia Palombo
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.