X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Riforma fiscale
Altro

lunedì 20/05/2024 • 06:00

Speciali OPERAZIONI STRAORDINARIE

Riorganizzazione aziendale: la scissione mediante scorporo prende forma

La bozza di D.Lgs. di revisione IRPEF e IRES in merito al riordino della disciplina delle operazioni straordinarie di impresa prevede importanti novità sul fronte fiscale in tema di scissione mediante scorporo, integrando quanto disposto dall'art. 173 del TUIR.

di Ignazio La Candia - Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati, Università Bicocca, Milano

di Graziana Toscano - Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'art. 17 della bozza di Decreto Legislativo di revisione IRPEF e IRES introduce nel nostro ordinamento la disciplina fiscale della scissione mediante scorporo, integrando quanto previsto nell'art. 173 TUIR, a far data dalle scissioni effettuate dal periodo di imposta in corso alla data di entrata in vigore del Decreto. La scissione mediante scorporo L'istituto giuridico della scissione mediante scorporo è stato introdotto all'art. 2506.1 c.c. dall'art. 51, comma 3, D.Lgs. n. 19/2023, in attuazione della Direttiva Europea 2019/2021. Lo strumento di riorganizzazione aziendale in parola, la cui applicazione non è consentita alle società in liquidazione che abbiano iniziato la distribuzione dell'attivo, prevede che una società assegni parte del suo patrimonio a una o più società di nuova costituzione e, a se stessa, le azioni o quote emesse dalla società beneficiaria a fronte del patrimonio assegnato, continuando la propria attività. Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio 45-2023/I ha esaminato i profili comparatistici della nuova fattispecie, successivamente oggetto di esame anche da parte del Consiglio Notarile di Milano con la massima n. 209/2023. Le novità fiscali I principali temi di interesse possono essere riassunti nei termini che seguono. A seguito della scissione mediante scorporo, la società s...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali REVISIONE DELL'IRPEF E DELL'IRES

Conferimenti di partecipazioni e azienda: ampliato il realizzo controllato

Nell'ambito della Riforma fiscale, l'art. 18 dello schema di D.Lgs. per la revisione dell'IRPEF e dell'IRES interviene sulla disciplina dei conferimenti, a..

di Federico Andreoli - Avvocato in Milano

Approfondisci con


Scissione societaria

La scissione è un'operazione straordinaria di separazione del patrimonio aziendale e attribuzione dello stesso a una o più società, neocostituite o preesistenti. In particolare, la società originariamente detentrice del..

di

Carlo Bertoncello

- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”