venerdì 17/05/2024 • 11:03
Nel corso della conversione in Legge del DL Superbonus, l'approvazione di un emendamento prevede il differimento dell'entrata in vigore delle disposizioni istitutive della Plastic tax e della Sugar tax.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il 16 maggio 2024, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il DDL di conversione in Legge del DL Superbonus (DL 39/2024). Il testo passa ora alla Camera e dovrà essere convertito in Legge entro il 28 maggio 2024.
Tra gli emendamenti approvati è previsto il differimento dell'entrata in vigore della:
Si ricorda che la legge di bilancio per il 2024 aveva differito dal 1° gennaio 2024 al 1° luglio 2024 la decorrenza dell'imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (MACSI), e cioè della cosiddetta Plastic tax, e dell'imposta sul consumo delle bevande edulcorate, cosiddetta Sugar tax.
Plastic tax
La Plastic tax grava sui MACSI, in forma di fogli, pellicole o strisce, realizzati con l'impiego, anche parziale, di materie plastiche, costituite da polimeri organici di origine sintetica e non sono ideati, progettati o immessi sul mercato per compiere più trasferimenti durante il loro ciclo di vita o per essere riutilizzati per lo stesso scopo per il quale sono stati ideati. Sono considerati, altresì, MACSI:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con 101 voti favorevoli e 64 contrari, il 16 maggio 2024, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando il DDL di conversione in Legge del DL Superbonus..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.