venerdì 17/05/2024 • 06:00
Tra gli argomenti al centro del Festival del Lavoro 2024 c’è sicuramente la Riforma del lavoro sportivo, che ha ridisegnato l'intera disciplina dello sport e ha previsto tutele soprattutto nell’ambito dilettantistico: dalle deroghe in materia di licenziamento e lavoro a termine fino alla presunzione di collaborazione coordinata e continuativa per le prestazioni non superiori a 24 ore alla settimana.
Il D.Lgs. 36/2021, in vigore dal 1° luglio 2023, introduce una Riforma del lavoro sportivo, con lo scopo, di ridisegnare l'intera disciplina dello sport e di offrire delle tutele, soprattutto nell'area del dilettantismo.
Chi è il lavoratore sportivo
Tra le novità principali, la nuova definizione del lavoratore sportivo, ovvero un lavoratore che svolge una specifica attività dietro un corrispettivo in favore di un soggetto dell'ordinamento sportivo iscritto nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.
Le tutele
Al lavoro sportivo si applicano le tipologie contrattuali degli altri settori, ma con alcune peculiarità: se il rapporto di lavoro è subordinato, ci sono deroghe alla disciplina dei licenziamenti, del lavoro a termine, delle mansioni, del trasferimento del lavoratore e dei procedimenti disciplinari.
La presunzione
Nel dilettantismo si prevede che se la durata delle prestazioni oggetto del contratto di lavoro, pur continuative, non supera le 24 ore a settimana, il rapporto di lavoro si presume di lavoro autonomo, nella forma di collaborazione coordinata e continuativa.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuff...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.