venerdì 17/05/2024 • 06:00
Il Decreto PNRR introduce diverse importanti misure in materia di sicurezza sul lavoro, uno dei temi centrali del Festival del Lavoro 2024, con l’obiettivo di realizzare un più efficace contrasto al fenomeno degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Diversi i fronti d’intervento: dall’introduzione della patente a crediti fino al potenziamento dell’attività ispettiva.
Ascolta la news 5:03
Gli intensi processi di cambiamento dei modelli socioeconomici che si registrano negli ultimi due decenni stanno determinando molteplici effetti, non sempre positivi, sulle tutele in materia di lavoro; si tratta, infatti, di fenomeni epocali, di carattere globale, che stanno causando profondi mutamenti sul modo di produrre che, inevitabilmente, richiedono anche un nuovo e ben diverso approccio a quelle che sono le molteplici dimensioni – normative, organizzative, tecniche e prevenzionali – che contraddistinguono la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sotto tale profilo occorre rimarcare preliminarmente l'importante punto di svolta fortemente voluto dal Ministro del Lavoro Calderone, particolarmente attenta e sensibile a questi temi così delicati, che in occasione del tavolo tecnico con le parti sociali, inaugurato il 12 gennaio 2023, ha espresso in modo chiaro l'esigenza obiettiva di un reale cambiamento proprio nel modo di affrontare i molteplici problemi della sicurezza, proponendo una strategia di tipo trasversale per un più efficace contrasto degli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, basata in primo luogo sulla revisione del complesso impianto normativo, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le esigenze di tutelare i propri clienti da sanzioni e conseguenze negative delle violazioni in materia di salute e sicurezza, fanno in modo che il consulente del lav..
Approfondisci con
La conversione del Decreto PNRR (L. 56/2024) conferma, nella materia del lavoro e con riferimento ai rapporti connessi a contratti di appalto, il maggior rigore introdotto con il DL 19/2024, pur con qualche correzione c..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.