X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Whistleblowing
  • Festival del Lavoro 2024
Altro

giovedì 16/05/2024 • 06:00

Lavoro Intervista a Pasqualino Albi

Whistleblowing: per evitare abusi occorre un adeguato sistema di controllo

Al via oggi alle 15.00 il Festival del Lavoro 2024, in programma a Firenze presso la Fortezza da Basso fino al 18 maggio 2024. Tra le tematiche in discussione, di grande attualità quella del whistleblowing e della tutela lavoratori segnalanti. In questa intervista a Pasqualino Albi, rilasciata a QuotidianoPiù, si approfondisce il tema esaminando il difficile equilibrio tra la libertà di espressione dei lavoratori e la protezione della reputazione aziendale.

di Pasqualino Albi - Ordinario di diritto del lavoro Università di Pisa e Avvocato giuslavorista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La 15° edizione del Festival del Lavoro parte oggi alle 15.00 . Ampio spazio è dedicato al tema del whistleblowing, con un focus sulle novità introdotte dal D.Lgs. 24/2023. In questa intervista per QuotidianoPiù Pasqualino Albi approfondisce i principali obblighi per i datori di lavoro, che includono la garanzia della riservatezza del segnalante e il divieto di ritorsioni. Al centro del dibattito c'è il bilanciamento tra la libertà di espressione dei lavoratori e la tutela della reputazione aziendale. La riforma prevede sanzioni per chi effettua segnalazioni infondate, ma si sottolinea l'importanza di un sistema di controlli interni efficace e di un clima aziendale positivo per prevenire abusi. Il whistleblowing, se utilizzato correttamente, può essere un potente strumento per migliorare la trasparenza e l'etica all'interno delle aziende, a tutela di interessi vitali della collettività e delle stesse imprese. L'Italia ha recepito la direttiva comunitaria in tema di whistleblowing. Quali sono i principali obblighi introdotti in capo ai datori di lavoro? Il D.Lgs. 24/2023 ha introdotto una nuova disciplina del whistleblowing, attuativa delle previsioni contenute nella Direttiva UE 2019/1937, accorpando in un unico testo normativo l'intera disciplina delle segnalazioni di illeciti

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Podcast

I podcast di Maurizio Arena

Ostacolo e ritorsione nei confronti del whistleblower: le sanzioni ANAC

di Maurizio Arena

Approfondisci con


Whistleblowing: adempimenti del datore di lavoro

I datori di lavoro, in seguito all'entrata in vigore della disciplina sul whistleblowing, hanno l'obbligo di istituire un canale di segnalazione interna delle violazioni che ledono l'interesse pubblico o l'integrità del..

di

Marco Proietti

- Avvocato in Roma

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”