lunedì 20/05/2024 • 06:00
Riconosciuta ampia efficacia alle Informazioni tariffarie vincolanti (ITV) rilasciate da uno Stato membro a un'altra Società, se l'ITV si riferisce a un prodotto identico a quello oggetto di contestazione.
Ascolta la news 5:03
Le ITV rilasciate da uno Stato membro a una Società sono utilizzabili come mezzo di prova in tutti i Paesi in cui sia possibile produrre in giudizio una prova documentale. Tale ITV assume, infatti, portata generale e può essere applicata anche a un'altra impresa che importa prodotti identici (Cass. 21306/2023). La vicenda trae origine dalla corretta individuazione della voce doganale da attribuire alla suola in materiale plastico applicata ad alcune pantofole. L'Agenzia delle dogane ha contestato la classifica doganale dichiarata dalla Società al momento dell'importazione, pur avendo questa prodotto in giudizio una “Informazione tariffaria vincolante”, emessa dall'Amministrazione belga, sui beni oggetto di contestazione. In particolare, l'Agenzia ha sostenuto l'inefficacia di tale ITV, in quanto prodotta dall'Autorità doganale di un altro Stato membro, in un momento successivo all'importazione e nei confronti di un altro operatore. Le ITV rappresentano un criterio di riferimento interpretativo, che tutela gli operatori da qualsiasi contestazione da parte dell'Agenzia delle dogane, nell'ottica di un'opera di armonizzazione della normativa doganale. Obiettivo primario di tale strume...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.