X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus ricerca e sviluppo
Altro

mercoledì 15/05/2024 • 11:20

Fisco DAL MIMIT

Bonus ricerca e sviluppo: online l'Albo dei certificatori

Il MIMIT ha informato che dal 15 maggio 2024 è online l'Albo dei certificatori del credito d'imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dalle ore 12.00 del 15 maggio 2024, è possibile consultare l'Albo dei certificatori del credito d'imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica di cui all'art. 2 del D.P.C.M. del 15 settembre 2023. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha provveduto, infatti, con decreto direttoriale del 15 maggio 2024, a seguito di opportune verifiche compiute dalla Commissione nominata dal Direttore Generale della Direzione competente, a disporre l'iscrizione all'Albo dei certificatori dei soggetti indicati all'Allegato 1 del predetto Decreto, selezionando gli idonei tra le domande pervenute al 30 aprile 2024. Contestualmente alla pubblicazione dei primi soggetti iscritti all'Albo dei certificatori, dalle ore 14.00 del 15 maggio 2024 è operativa la piattaforma informatica con la quale le imprese che hanno effettuato o che intendano effettuare investimenti nei campi della ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica possono selezionare il certificatore prescelto e versare i diritti di segreteria. Attraverso lo stesso portale sarà possibile per i certificatori, a far data dal 5 giugno 2024, provvedere al caricamento delle certificazioni richieste dalle imprese e ad esse rilasciate. Il Ministero renderà disponibili entro il mese di maggio 2024 il modello di certificazione da utilizzare nonché le linee guida cui il certificatore è tenuto ad uniformarsi per la corretta applicazione del credito d'imposta. Il credito d'imposta ricerca e sviluppo è una misura introdotta dal Decreto 23 dicembre 2013, n. 145 ed è disciplinato dal Decreto MEF 27 maggio 2015. Negli anni è stato oggetto di varie modifiche e gli ultimi aggiornamenti sono stati definiti dal Decreto MIMIT 26 maggio 2020. Nasce con il principale obiettivo di sostenere le aziende che investono in attività di ricerca e sviluppo e per permettere alle imprese di recuperare una percentuale degli investimenti effettuati in R&S sotto forma di credito d'imposta, utilizzabile in compensazione nelle dichiarazioni fiscali. Gli obiettivi sono duplici: da un lato stimolare le imprese all'innovazione e alla ricerca; dall'altro sostenere la competitività del tessuto economico nazionale.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Ricerca e sviluppo: ambito applicativo e nuovo obbligo di iscrizione albo dei certificatori

Le imprese che effettuano (o intendono effettuare) investimenti in attività ammissibili al credito d'imposta ricerca, sviluppo e innovazione e design (R&S&I) devono considerare che dal periodo d'imposta 2024 son..

di

Marco Nessi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”